news
- LILT: nuovi corsi per smettere di fumare
- OSSERVATORIO REGIONALE: elezioni rappresentanti
- Corso per aspiranti Guardie Ecozoofile
- Nasce l'Organismo di controllo dei Centri
- 5 x mille: aggiornamenti
- A Carpaneto il Festival dell'Educazione
- BUONA PASQUA a tutti i volontari
- RITRATTI VOLONTARI
- P.a.Ce: corso per nuovi volontari
- Balkantour con Fiorenzuola oltre i confini
- Libera Piacenza: giornata della memoria
- Seminario Terzo Settore: grande partecipazione
- ABRACADABRA: direzione benessere
- In viaggio con Erodoto: percorso formativo
- Associazione Padre Magnani a Pietralba - BZ
- Laboratorio Mondialtà 2018 - report
- Laboratorio Mondialità Consapevole 2018
- 100x100 in movimento: due incontri
- "Punto incontro": il programma culturale
- CSVnet: Stefano Tabò confermato presidente
- Progetto "Assieme" a Piacenza
- SL@: sostegno psicologico online
- YoungERCard per favorire il Volontariato
- Laura Bocciarelli presidente dell' Emporio Solidale
- AIDO Ponte dell'Olio: iniziative
- Contro la povertà con un Welfare generativo
- Le parole chiave dei diritti umani
- L'Orchestra dei Popoli a Piacenza
- CSV net: collaborazione con AIESEC
- Wildlife Rescue Center: corso volontari
- Unione Italiana Ciechi: Lotteria di Primavera
- Riforma terzo settore: i primi decreti
- RITRATTI VOLONTARI: Alessandra Corradi
- AIDO: pellegrinaggio a Lourdes
- Codice Terzo settore: indicazioni per il periodo transitorio
- La gestione dei conflitti: percorso formativo
- CINECLUB: corso di videoripresa
- Galleria Alberoni: San Vincenzo de' Paoli...
- YoungERCard: proposte per i giovani piacentini
- Assieme in Emilia Romagna: consulenza alle APS
- Concluso il progetto "Giovani e volontariato in 3D"
- S.V.E.P. amplia i beneficiari dei propri servizi
- In Italia oltre 336mila istituzioni non profit
- BUON ANNO 2018!
- RIFLESSIONI IN EVIDENZA
- "Il tempo per costruire": progetto per Quartiere Roma
- Un'altra difesa è possibile: editoriale
- Il futuro sarà ...
- Contributi per acquisto beni di utilità sociale
- SVEP: Giornata del Volontariato a Piacenza
- RITRATTI VOLONTARI
- Il Presidente Mattarella per la Giornata del Volontariato
- 5 dicembre: si celebra chi - agisce per primo -
- VIGILI DEL FUOCO: manifestazioni
- Wildlife Rescue Center: corso volontari
- Associazione Arcangelo Di Maggio: un corso
- Due chiacchiere con il veterinario
- ABRACADABRA: iniziative a San Nicolò
- Pietro Bartolo lascia un segno a Piacenza
- Medaglia al LES e alla sua fondatrice
- Proroga scadenza revisione Registro delle OdV
- La Ricerca: percorsi formativi
- SVEP: le nuove cariche per il triennio
- Fondazione Pia Pozzoli: incontri
- Regione: protocollo d'intesa per empori solidali
- Terzo settore: la Regione semplifica
- CIVES: percorso 2017 - 2018
- Centro per le famiglie: Donne, mogli ...
- Mani Tese: cerca volontari per dicembre
- L'arte dell'integrazione: un numero di Vdossier
- Ritratti volontari: Luigi Curotti
- Riforma Terzo Settore: raccolta segnalazioni
- CSVnet: report sulle attività dei Centri
- FAI: "Frutti Antichi" al Castello di Paderna
- Castel San Giovanni - Giornata cittadinanza solidale
- Piacenza e il carcere: rassegna stampa
- IREN: bonus sociali energia elettrica e gas
- V° Congresso di Fisica e Medicina Quantistica
- LILT: campagna nastro rosa
- SVEP: rinnovo cariche ed elenco candidati
- In memoria di Bruno Volpi
- As.So.Fa: tre appuntamenti a Verano
- Al via il programma sul "Dopo di noi"
- AVO: corso di formazione per volontari
- A Carpaneto: corso di primo soccorso
- "Il libro giusto" a Piacenza
- La Ricerca: "Curare le radici..."
- Piacenza e il carcere 2017
- "Leggevamo Quattro Libri al Bar”: un invito
- "CLOSER": la fotografia sociale
- SVEP: dal 4 settembre cambio orario
- Vieni e Vedi 2017: 20 ragazzi con Africa Mission
- Riforma Terzo Settore: guida aggiornata
- Fiorenzuola: Festa Multietnica
- Volontariato risorsa per persone con disabilità
- Regione Emilia Romagna: un bando
- Stefano Zamagni e la Riforma Terzo Settore
- Tutori volontari per minori non accompagnati
- Archeotravo: Cant'ieri Festival
- RITRATTI VOLONTARI: Lionello Pollachini
- Concorto: tutti i laboratori edizione 2017
- Libera: campo di volontariato e studio
- SOS Villaggi dei Bambini cerca volontari
- Villaggio LILT ai Sei Giorni delle Rose
- SVEP: orario estivo e chiusura ufficio
- Pubblica Assistenza San Giorgio in festa!
- Linee guida sulla comunicazione interculturale
- Fascicolo sanitario elettronico: info
- Volontariato - Giustizia minorile e di comunità
- Corri e Dona per Africa Mission!
- PerCORSO ESTIVO DI ITALIANO
- Pubblica Assistenza Valnure: festa!
- Festa Volontariato 2017: rassegna stampa
- A Piacenza: Festa del Cuore
- "Eco allo spreco" - una mostra
- Fiorenzuola: Canile in festa
- Un caffé ... per Oltre l'Autismo
- Terzo Settore: i testi dei decreti approvati
- Assicurazione e volontariato: un incontro
- Servizio civile: le date delle selezioni
- La Ricerca: quattro momenti per sorridere...
- Premio Solidarietà Santa Maria del Monte
- LILT: smettere di fumare
- Codice del Terzo Settore: aggiornamenti CSV net
- A "Dalla parte dei bambini" il premio SVEP
- Fondazione Pia Pozzoli: incontri
- Assemblea S.V.E.P. - approvati i bilanci
- Unione Parkinsoniani: incontri
- Impegno politico per la territorialità dei CSV
- La stanza dei racconti: scrittura creativa
- FOCSIV: Abbiamo riso per una cosa seria
- Avis Cadeo: il mese della salute
- Buona Pasqua a tutti i volontari!
- Mondo Aperto: formazione interculturale
- 5 X MILLE: aggiornamenti
- Ripresa inserimenti per messa alla prova
- SVEP: corso di formazione
- Oltre l'autismo: un corso
- Croce Rossa San Nicolò e Rottofreno: un corso
- Ultimo seminario sulla relazione educativa
- LILT: settimana di prevenzione oncologica
- FESTA 2017: il 10 giugno in piazza.
- Riforma del Terzo Settore: i decreti
- ABIO: volontari in pediatria
- Pellegrinaggio al Santuario di Re
- Maratona: Camminata delle Associazioni
- LILT: festa della donna 2017
- Quasi alla fine del mondo: un corso
- Festa del volontariato 2017: un incontro
- Il genio delle donne: mostra
- Claudia Fiaschi: portavoce Forum del Terzo Settore
- Servizio Civile Universale: è legge
- Riforma Terzo Settore: pagina su Libertà
- Comitati Consultivi Misti Azienda AUSL
- CINECLUB: corso base di fotografia
- Africa Mission: emergenza in Sud Sudan
- SCUOLA E VOLONTARIATO: testimoni per SVEP
- Un gioiello per la vita! Inaugurazione mostra
- Riforma del Terzo Settore: un approfondimento
- AUSER: nuovo presidente provinciale
- La parola ai volontari: un comitato
- Le "11 anime" del volontariato italiano
- Lavoratori domestici: corso di formazione
- Concorto 2017: al via le iscrizioni!
- La Ricerca: Come va? Bene, grazie
- NOI: percorso nutri-educativo
- Cineclub: corso di montaggio video
- Associazione Emporio: Gaetana Marchi presidente
- Coordinamento CSV:presidenza a Laura Bocciarelli
- Stefano Zamagni sulla riforma del Terzo Settore
- CROCE ROSSA: parte un corso a Podenzano
- MLAL: spumante solidale!
- "La fabbrica dei grilli": un'opportunità
- La donna di oggi: un percorso formativo
- HASHTAG #1.0: mostra fotografica
- BUONE FESTE da Svep
- AIDO: pellegrinaggio a Lourdes
- CROCE ROSSA: raccolta fondi a Rivalta
- Bando Master in Comunicazione sociale
- Asta di Natale per beneficenza
- 5 dicembre: Giornata Internazionale Volontariato
- Servizio Civile Nazionale: udienza con il Papa
- Volontari di Natale: tre proposte
- Progetti sperimentali di volontariato 2016
- Bando Miur: il successo del Liceo "Colombini"
- LIBERA: "Il viaggio legale"
- Vaccinazione gratuita per volontari
- Diabete: iniziative per la Giornata Mondiale
- Festival Empori Solidali: il report
- Essere genitori nella crisi di coppia
- In viaggio per Tesanj: raccolta fondi
- Croce Rossa: corso a Cadeo
- Incontri per famigliari di persone disabili
- AVO: corso di formazione a Piacenza
- Cineclub: videocorso 2016
- NOPROFIT#EUSKILLS: progetto europeo
- Associazione Padre A. Magnani: pellegrinaggio
- Il libro giusto a Piacenza!
- Rescue Dogs: corso gratuito a Rottofreno
- Quale accoglienza: percorso formativo
- LILT: la prevenzione è una mossa vincente
- Corso per aspiranti Guardie Zoofile
- Gruppo Auto Mutuo Aiuto in avvio
- A Piacenza la settimana della dislessia
- SVEP: percorso formativo per i volontari
- La Ricerca: diventare nonni ...
- Amici dell' Hospice: corso per volontari
- Castel San Giovanni: le associazioni in piazza
- Carpaneto: corso di primo soccorso
- Giornata per la Custodia del Creato 2016
- Lotteria Elette: numeri vincenti
- Marcia Perugia - Assisi: pullman da Piacenza
- Nuovo Giornale: volontariato in Val Nure ...
- AS.SO.FA. la tradizionale castagnata
- SERVIZIO CIVILE: GRADUATORIE PROGETTI SVEP
- VENT'ANNI - Oltre i confini
- ASSEMBLEA Associazioni socie di S.V.E.P.
- La Ricerca: percorsi auto mutuo aiuto
- Fondazione Pia Pozzoli: riapre lo sportello
- Fiorenzuola: festa multietnica
- Archeotravo: due appuntamenti
- L’impegno dei CSV per il terremoto
- Caritas Diocesana: aiuti per il terremoto
- Avis Podenzano: Festa Sociale
- GAPS: un percorso per nuovi volontari
- Africa Mission: convegno nazionale 2016
- Africa Mission: Venice Marathon
- Archivio fotografico del volontariato
- Conferenza Csv.net: l'intervento di Tabò
- Emporio Solidale: in avvio anche a Piacenza
- Amici dell'Hospice: nuova presidente
- RADICI: tre serate, tre continenti ...
- A.B.C: rinnovo delle cariche
- Orario estivo e chiusura SVEP
- Sant'Antonino: iniziative
- Madri della res publica
- Pubblica Assistenza San Giorgio: festa!
- Riforma del Terzo Settore: note di Fabio Leggi
- Pubblica Assistenza Valnure in festa
- Servizio Civile Nazionale: un incontro a Spazio2
- Volontariato nelle valli: la Val Trebbia
- Il ''dopo di noi'' è legge!
- AIDO: pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo
- “Scommetti che smetti” al Respighi
- Lotteria Elette Piacenza
- La Misericordia: Servizio Civile Nazionale
- Il Po ricorda: due eventi
- Servizio Civile: prorogata scadenza!
- INFORMATIVA per associazioni socie di S.V.E.P.
- Il Terzo Settore ora ha la sua riforma
- Laura Groppi: servono coesione interna e ...
- Africa Mission: mostra a Milano
- Due eventi al Villaggio Neolitico di Travo
- ADMO: formazione
- Gioco d'azzardo: convegno a Piacenza
- To NEET or not to NEET
- Il volontariato nelle quattro valli piacentine
- A.A.A. volontari cercasi ...
- Tutti al mare con La P.A.Ce.
- Insieme per l'Hospice: formazione
- NGAKIPI: mostra didattica
- DISLESSIA: incontro formativo
- MIUR: laboratori di cittadinanza democratica
- Report sul'attività dei Centri di Servizio
- Messa alla prova: report di Svep
- Volontariato e secondo welfare: il caso Piacenza
- Piacenza e i giovani, online un sondaggio
- Michele Rosato nuovo presidente Croce Bianca
- AVIS Cadeo: incontri sulla salute
- Terzo Settore: i CSV per tutti i volontari
- 5 per mille: iscrizioni fino al 9 maggio
- Servizio Civile: bando 2016
- #Diamociunamano
- Svep e progetti di alternanza scuola lavoro
- Spazi di mondialità
- AVO: rinnovo cariche
- UNAR: settimana contro il razzismo
- Legambiente: il Treno Verde a Piacenza
- In viaggio con Erodoto: formarsi, partire ...
- Settimana della Prevenzione Oncologica
- AMOP a Fiorenzuola per la Festa della Donna
- NOPROFIT # EUSKILLS
- "VIENI E VEDI": progetto Africa Mission
- Progetto Mentor: percorso formativo
- Corso di cucito a Roveleto di Cadeo
- Luigi Bobba: nei CSV titolarità al volontariato
- Migr/Azioni: per saperne di più
- Festa del volontariato 2016
- Di chi sono i CSV? Note di Paola Springhetti
- Giornata della Memoria con Quarta Parete
- Svep: i servizi alla comunicazione
- AISM e la cultura del lascito testamentario
- AIDO Rivergaro: gita a Mentone e Arenzano
- Così i giovani alzano la voce: un' indagine
- Genitori 2.0: percorso formativo
- Conferenze gratuite sulla genitorialità
- Giornata del Migrante e del Rifugiato 2016
- Servizio Civile Volontario in videoclip
- Telefono Azzurro cerca volontari per due giornate
- Diritti degli stranieri in ambito sanitario
- Gioco d'azzardo: un e-book informativo
- A.R.T. belle idee per regali di Natale
- Mostra di presepi etnici
- Buon Natale e chiusura ufficio
- Croce Rossa: corso per volontari
- Per Natale AVE' propone i suoi prodotti
- Migrantes: una strage silenziosa nel Mediterraneo
- AIDO propone due viaggi per il 2016
- Giornata Volontariato: discorso di Mattarella
- Giornata Internazionale 2015: conferenza stampa
- L'ufficio resterà chiuso lunedì 7 dicembre
- Firma della convenzione tra Svep e Fondazione
- Associazione "Arcangelo Dimaggio": formazione
- Bando Giovani: progetti 2015
- Amnesty: mostra al Baciccia
- Periodo di Natale: ricerca volontari
- Concorso fotografico sul volontariato italiano
- Medici Senza frontiere cerca volontari
- Conclusa la Conferenza annuale di CSVnet
- Associazione Rescue Dogs cerca volontari
- Progetto "Vieni e vedi" di Africa Mission
- AVVIO nuova progettazione
- Conferenza nazionale CSVnet a Napoli
- Pubblica Assistenza Vernasca: un appello
- GENITORI in regola: percorso formativo
- San Nicolò ... in ascolto
- A.L.I.Ce: riprendono i corsi in palestra
- Presentato il report nazionale delle Odv
- Così si diventerà italiani: la Camera approva la legge
- Cari ragazzi, parliamo di immigrazione
- CRI: corso gratuito di alfabetizzazione
- Tumori al seno: campagna prevenzione
- Kamlalaf a Pulcheria
- Essere genitori: incontri de La Ricerca
- Maternità e genitorialità: conferenze gratuite
- L'adozione dopo un affido: proposta di legge
- Volontariato e Partecipazione: un dossier
- III° Congresso di Fisica e Medicina Quantistica
- Generatività sociale: incontro al Festival
- Mondo in festa: eventi in città
- Porta Galera 3.0: inaugurazioni
- A Milano Csv.net incontra gli Empori Solidali
- Guardie Ecologiche Volontarie di Piacenza a Expo
- ALLUVIONE: è partita subito la solidarietà
- Archeotravo: due iniziative
- Matti da galera 2: festa del Quartiere Roma
- A Genova: solidarietà Italiana in Africa
- AVO: festa dei 25 anni e nuovi bandi!
- Pellegrinaggio al Santuario di Vicoforte
- Fiorenzuola: Festa Multietnica 2015
- La Ricerca: un percorso per caregivers
- Progetto Carosello 2015
- Giornata per la custodia del creato
- Progetti sperimentali di volontariato
- Contributi dalla Regione per le ODV
- Racconti di storie mobili: al Festival
- ACAT: un corso sulla spiritualità
- Gioco d'azzardo: un e-book per evitare la trappola
- Fare rete: un ebook di Cesvot
- Laboratorio RSI a Piacenza
- Volontariato: il dibattito in Regione
- AIDO: pellegrinaggio San Giovanni Rotondo
- RADICI: tre film al Daturi
- Emergency ai Giardini Merluzzo
- Autoconvocazione Volontariato: documenti
- ARCHEOTRAVO: mitomanie
- Pubblica Assistenza Valnure in Festa!
- SVEP estate: orario e chiusura per ferie
- P.A. San Giorgio: XXVIII° Festa Volontariato
- Immigrazione: accogliere senza sconti
- CSVnet: la Riforma che vogliamo per i Centri
- Avé: mostra fotografica a Pontenure
- Perché valutare l'impatto sociale
- Gioco d'azzardo: incontri con Marangi
- Svep e Colombini: un progetto innovativo
- Diversamente abile a chi?
- L'azzardo legale disgrega le reti civiche
- A.U.S.E.R. Trebbia: raccolta a San Nicolò
- Misericordia: Open House 2015
- Francia: legge contro sprechi di cibo
- 5 per mille 2015: prossime date utili
- Progetto Policoro e la cucina meticcia
- ARMONIA: iniziative per Senologia
- ASSEMBLEA dell' associazione S.V.E.P.
- Settimana della Celiachia
- 5 per mille 2013: importi al volontariato
- Mauro Magatti: Il volontariato come avanguardia
- Emporio INTRECCI: aperture straordinarie
- SVEP al Salone del Libro di Torino
- Raccontare con la fotografia e non solo
- APPROFONDIMENTI
- Auto Mutuo Aiuto: due incontri
- Caritas: cibo per tutti?
- Numero whatsapp per guardie ecozoofile
- Agriambiente: corso per guardie eco zoofile
- Il volontariato italiano si autoconvoca
- Un'altra difesa è possibile: dove firmare
- APPROFONDIMENTI
- Premio Santa Maria del Monte
- Svep partecipa alla rete per i fondi europei
- Non amate troppo Dio: Don Gino Rigoldi
- 5 per mille: iscrizioni fino al 7 maggio
- Avis Castell'Arquato: progetto a scuola
- Il Gusto della Solidarietà: per la Casa di Iris
- APPROFONDIMENTI
- APPROFONDIMENTI
- Servizio Civile Nazionale: i bandi
- Famigliari di persone disabili: appuntamenti
- Quasi alla fine del mondo: in avvio il corso
- FAI: Giornate di Primavera
- XI° Settimana d'azione contro il razzismo
- Cadeo: attività del Tavolo della Pace
- La mia vita con le 4 R
- Nuova associazione a Fiorenzuola
- Progetto Carosello 2015: un incontro a Svep
- LILT: prevenzione dei tumori 2015
- APPROFONDIMENTI
- Seno: camminiamo insieme
- Presentato Rapporto Amnesty 2014 – 2015
- Otto per sempre: iniziative per le donne
- In viaggio con Erodoto: formazione
- Campi estivi in Romania
- APPROFONDIMENTI
- Autoconvocazione del volontariato italiano
- "San Nicolò ... in ascolto": prossimi eventi
- AIDO organizza un pellegrinaggio a Lourdes
- Associazioni di Promozione Sociale: formazione
- Volontariato in piazza per la Placentia Marathon
- UNAR: Settimana d’Azione contro il Razzismo
- "Messa alla prova": un incontro con l'UEPE
- GAPS: VII° corso di formazione
- Obbligo di Certificazione Unica
- La democrazia del cibo: premio giornalistico
- IX° Edizione Premio "L'anello debole"
- Gioco d'azzardo: percorso di sensibilizzazione
- AVO: corso per nuovi volontari
- Proposte per Spazio 2: un incontro
- APPROFONDIMENTI
- Diversità: viaggio tra stereotipi e pregiudizi
- Oltre il muro: inizia il corso per volontari
- Giornata degli ammalati: una Messa
- Nuovo Comitato esecutivo di CSVnet
- PETIZIONE PER SOSTENERE TERRITORIALITÀ DEI CSV
- APPROFONDIMENTI
- Misericordia Piacenza: corso per nuovi volontari
- "Oltre il muro" cerca volontari
- APPROFONDIMENTI
- Estate 2015: accoglienza bambini di Chernobyl
- ADMO: corso di formazione
- IREN: dite la vostra
- Legge stabilità: cosa cambia per il non profit
- La comunicazione in famiglia
- L'economia al centro
- APPROFONDIMENTI
- A Piacenza Facebook per ragazzi autistici
- Giornata Volontariato: articolo di uno studente
- Misericordia: riconfermato Rino Buratti
- APPROFONDIMENTI
- APPROFONDIMENTI
- Trasporto sanitario al volontariato: sentenza UE
- Restiamo umani: raccolta farmaci
- Buon Natale e chiusura SVEP
- APPROFONDIMENTI
- Nuova sede per INFORMAHANDICAP e CAAD
- L' Emilia - Romagna nel Direttivo di CSVnet
- Stefano Tabò Presidente CSVnet
- Andrea De Carlo all'Università Cattolica
- I prodotti di Avé per AJVAD-Togo
- Giornata Volontariato: rassegna stampa
- Percorso per autoconvocazione del volontariato
- Il brutto anatroccolo: rinnovo cariche
- La fotografia del volontariato nel nostro Paese
- CSVNET ha un nuovo Consiglio Direttivo
- Movimento Apostolico Ciechi: bandi
- APPROFONDIMENTI
- APPROFONDIMENTI
- Volontariato in carcere: il protocollo
- ABIO: corso per nuovi volontari
- Il Circolino: cineforum per ragazzi e famiglie
- Abbonamento alla solidarietà con Copra Volley
- Appello Caritas: servono volontari
- ONLINE IL NUOVO SITO DI SVEP
- Laura Bocciarelli nuova Presidente Svep
- Concorso per giornalisti: da rifugiati...
- Cineclub: corso video base
- Croce Rossa: riparte il Punto Lingua
- Fisica e Medicina Quantistica: un Congresso
- Legge di stabilità: i fondi in ambito sociale
- APPELLO ANPAS
- Caritas: urgono sacchi a pelo
- Donazioni detraibili: novità
LILT: nuovi corsi per smettere di fumare
LILT apre le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per smettere di fumare
OSSERVATORIO REGIONALE: elezioni rappresentanti
L'Assemblea elettiva dei rappresentanti dell'Osservatorio Regionale del terzo settore per il territorio di Parma e Piacenza è convocata venerdì 20 aprile alle 17,30 presso la sede di Avis Provincial…
Corso per aspiranti Guardie Ecozoofile
La Sezione Provinciale GADIT apre le iscrizioni per Guardie Ecozoofile.
Nasce l'Organismo di controllo dei Centri
Sono 13 i componenti e la prima riunione sarà convocata mercoledì 11 aprile. Le funzioni sono contenute in un decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
5 x mille: aggiornamenti
Contributo 5 x mille 2016: pubblicato l'elenco complessivo degli enti ammessi in una o più categorie di beneficiari. Inoltre informazioni e scadenze aggiornate dall'Agenzia delle Entrate.
A Carpaneto il Festival dell'Educazione
Quattro giorni di incontri, laboratori, formazione ...
P.a.Ce: corso per nuovi volontari
Un corso di formazione per chi vuole dedicare il suo tempo libero...
Balkantour con Fiorenzuola oltre i confini
Verso la Bosnia: un viaggio di conoscenza e volontariato.
Libera Piacenza: giornata della memoria
Iniziative in occasione della XXIII Giornata della Memoria
Seminario Terzo Settore: grande partecipazione
Un pubblico particolarmente numeroso e attento ha seguito il seminario dello scorso sabato sulla Riforma del Terzo Settore organizzato da Svep in collaborazione con Caritas Diocesana e Forum Terzo Set…
In viaggio con Erodoto: percorso formativo
Corso di formazione per chi ama viaggiare, conoscere altre culture...
Associazione Padre Magnani a Pietralba - BZ
Domenica 10 giugno gita al Santuario della Madonna di Pietralba.
Laboratorio Mondialtà 2018 - report
Due articoli di Emanuele Maffi sull'incontro con Domenico Quirico
Laboratorio Mondialità Consapevole 2018
Il Laboratorio di Mondialità Consapevole è un’iniziativa di ricerca e formazione sui temi della mondialità. Con questo corso 2018 intende offrire una spazio dedicato a operatori e organizzazioni …
100x100 in movimento: due incontri
Venerdì 23 e sabato 24 febbraio: due momenti dedicati ai bimbi vittime delle mafie
"Punto incontro": il programma culturale
"Conoscere è già partecipare": i prossimi incontri.
CSVnet: Stefano Tabò confermato presidente
Con la partecipazione di circa 130 delegati da tutti i 64 CSV soci - su 65 attivi in Italia - nell’assemblea nazionale svoltasi sabato 10 febbraio a Roma CSVnet ha eletto i nuovi organi sociali che …
Progetto "Assieme" a Piacenza
Presentato in una conferenza stampa il progetto "Assieme" che prevede l'organizzazione di un sistema di consulenze in vari ambiti rivolto a sostenere le attività delle organizzazioni di promozione so…
SL@: sostegno psicologico online
Per offrire ai malati di SLA e ai loro familiari un supporto online
YoungERCard per favorire il Volontariato
SVEP, in collaborazione con il Comune di Piacenza, promuove la YoungERCard, che oltre a sconti e agevolazioni, propone progetti di Volontariato fra i giovani
Laura Bocciarelli presidente dell' Emporio Solidale
Martedì 6 febbraio l'Assemblea dell'Associazione Emporio Solidale Piacenza si è riunita presso la sala Giunta del Comune e all’unanimità ha nominato alla Presidenza Laura Bocciarelli.
AIDO Ponte dell'Olio: iniziative
Gruppo AIDO di Ponte dell'Olio e Bassa Valnure: alcune proposte
Contro la povertà con un Welfare generativo
Un seminario di formazione dalle 9:00 alle 17:00 di venerdì 23 febbraio organizzato da Svep in collaborazione con la Fondazione Zancan. Presso il Centro "Il Samaritano".
Le parole chiave dei diritti umani
Giustizia, Sostenibilità, Solidarietà. L'impegno dell'Università Cattolica
L'Orchestra dei Popoli a Piacenza
Sabato 3 febbraio la Sala degli Arazzi è già al gran completo quando il presidente dell’Opera Pia Alberoni dottor Giorgio Braghieri sale sul palco per introdurre il concerto dell’ Orchestra dei …
CSV net: collaborazione con AIESEC
Collaborazione per l’accoglienza di volontari da tutto il mondo...
Wildlife Rescue Center: corso volontari
Due serate di formazione a Piacenza presso l'AUSER
Unione Italiana Ciechi: Lotteria di Primavera
Anche quest'anno la lotteria per sostenere le attività dell'Unione.
Riforma terzo settore: i primi decreti
Sono emerse novità importanti anche per i CSV dalla conferenza stampa indetta il 23 gennaio a Roma dal ministro al Lavoro e Politiche sociali, Giuliano Poletti e dal sottosegretario Luigi Bobba. Una …
RITRATTI VOLONTARI: Alessandra Corradi
Presidente dell’associazione “Semi di lino” di Cadeo: promuovere la dignità...
AIDO: pellegrinaggio a Lourdes
Il pellegrinaggio si svolgerà da venerdì 27 aprile a lunedì 30.
Codice Terzo settore: indicazioni per il periodo transitorio
Arrivano le prime indicazioni dal ministero del Welfare. Il documento fornisce alcuni preliminari chiarimenti riferiti alle organizzazioni di volontariato (Odv) e alle associazioni di promozione socia…
La gestione dei conflitti: percorso formativo
La gestione dei conflitti all'interno delle organizzazioni di volontariato: un percorso formativo in quattro incontri per approfondire il tema del conflitto e della comunicazione.
CINECLUB: corso di videoripresa
A partire dal 9 gennaio fino al 27 marzo un corso presso Cineclub
Galleria Alberoni: San Vincenzo de' Paoli...
I colori della carità: San Vincenzo de' Paoli nei capolavori...
YoungERCard: proposte per i giovani piacentini
SVEP in collaborazione con il Comune di Piacenza promuove la YoungERCard, carta giovani ideata dalla Regione Emilia-Romagna per i giovani di età compresa tra i 14 e i 29 anni siano essi residenti, s…
Assieme in Emilia Romagna: consulenza alle APS
Per offrire consulenza, formazione, supporto alle APS.
Concluso il progetto "Giovani e volontariato in 3D"
Giovedì 22 dicembre si è concluso nell'Aula Magna del Liceo Colombini il progetto di alternanza "Giovani e volontariato in 3D".
S.V.E.P. amplia i beneficiari dei propri servizi
Il sistema dei CSV ha ottenuto pieno riconoscimento con il Codice del Terzo settore, il decreto più importante della legge delega per la riforma del Terzo settore(106/2016). Una parte consistente de…
In Italia oltre 336mila istituzioni non profit
Il non profit continua a crescere. L’Istat ha pubblicato l’aggiornamento alla rilevazione permanente. Rispetto al 2011 crescono anche i volontari (+16,2%) e i lavoratori dipendenti (+15,8%). FONTE…
BUON ANNO 2018!
Buon 2018 a tutti i volontari, alle associazioni e alle famiglie! L'ufficio di Svep resterà chiuso per le festività natalizie dal 2 al 5 gennaio e riaprirà lunedì 8 gennaio.
RIFLESSIONI IN EVIDENZA
"La parola volontario mi è sempre piaciuta poco". Bernardo Carli
"Il tempo per costruire": progetto per Quartiere Roma
Svep capofila del progetto che vince il bando del Comune di Piacenza per il 2017 - 2018 nell'ambito "Sostegno a progetti di riqualificazione urbana a rilievo socio-educativo nell'ambito territoriale d…
Un'altra difesa è possibile: editoriale
Per l'anniversario dell'approvazione della legge sull'obiezione di coscienza
Contributi per acquisto beni di utilità sociale
Anche per quest’anno, entro il 31 gennaio 2018, è possibile accedere ai contributi ordinari erogati dal Ministero per l’acquisto di ambulanze, beni strumentali e beni da donare a strutture sanita…
SVEP: Giornata del Volontariato a Piacenza
5 dicembre: la Giornata Internazionale del Volontariato in questo freddo inverno si è celebrata in due tempi presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università Cattolica.
RITRATTI VOLONTARI
Dario Sdraiati - AVO Castel San Giovanni: - Incontrare il bene fa bene! -
Il Presidente Mattarella per la Giornata del Volontariato
La Giornata internazionale del volontariato, proclamata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, è un riconoscimento del grande valore etico e sociale dell'opera quotidiana di milioni di persone …
5 dicembre: si celebra chi - agisce per primo -
La 32° Giornata mondiale indetta dall’Onu è dedicata a chi si impegna nelle emergenze umanitarie con lo slogan “Volunteers act first”. Nel suo Calendario del volontariato on line CSVnet ha rac…
Wildlife Rescue Center: corso volontari
Il primo incontro è previsto per venerdì 24 novembre
Associazione Arcangelo Di Maggio: un corso
Un percorso formativo per nuovi volontari presso la sede di SVEP
Due chiacchiere con il veterinario
Appuntamenti organizzati da Laboratorio Verde Piacenza - FareAmbiente
ABRACADABRA: iniziative a San Nicolò
Alcuni appuntamenti sul benessere organizzati dall'associazione.
Pietro Bartolo lascia un segno a Piacenza
Sabato 4 novembre la città di Piacenza per due ore ha vissuto Lampedusa, il mare, i migranti, l’accoglienza in compagnia di Pietro Bartolo il medico dell’isola, protagonista del docufilm “Fuoco…
Medaglia al LES e alla sua fondatrice
A Giuseppina Politi la Medaglia della Presidenza della Repubblica
Proroga scadenza revisione Registro delle OdV
Per le ODV iscritte al Registro l'obbligo di aggiornare i dati. La Regione proroga la scadenza al 14 aprile'18
La Ricerca: percorsi formativi
Due percorsi formativi proposti dall'associazione La Ricerca
SVEP: le nuove cariche per il triennio
Il Consiglio Direttivo eletto nell'Assemblea del 28 ottobre ha votato giovedì 9 novembre all'unanimità le cariche per il prossimo triennio. Confermata alla Presidenza Laura Bocciarelli, tre i vice-p…
Fondazione Pia Pozzoli: incontri
Il secondo incontro venerdì 17 novembre dalle 10 alle 11,30 in Via Torricella a Piacenza.
Regione: protocollo d'intesa per empori solidali
Martedì 17 ottobre all'interno del 2° Festival degli Empori solidali "#conNETTARE" è stato firmato un Protocollo d'Intesa tra la Regione Emilia-Romagna, l'Associazione Csv Emilia Romagna.net, i sog…
Terzo settore: la Regione semplifica
Si semplifica in Emilia-Romagna il sistema del Terzo settore, che tra organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale coinvolge oltre 7 mila organismi no profit. Si tratta di una v…
Centro per le famiglie: Donne, mogli ...
Incontri con un'operatrice e una mediatrice linguistico-culturale
Mani Tese: cerca volontari per dicembre
Per l'iniziativa "Molto più di un pacchetto regalo"
L'arte dell'integrazione: un numero di Vdossier
“L’arte dell’integrazione” è il titolo dell’ultimo numero di Vdossier dedicato al difficile tema dei migranti economici e dei profughi. Un fenomeno altamente divisivo e in continuo divenire…
Ritratti volontari: Luigi Curotti
Volontario del Gruppo Vega di San Giorgio Piacentino "essere utile mi dà energia"
Riforma Terzo Settore: raccolta segnalazioni
Forum e CSVnet lanciano la raccolta di segnalazioni. In una lettera a tutte le associazioni e ai Centri di servizio per il volontariato i presidenti Fiaschi e Tabò invitano a trasmettere attraverso u…
CSVnet: report sulle attività dei Centri
L’ultimo Report sulle attività del 2015 dei Centri di Servizio registra un “indice di penetrazione” del 65% sul bacino d’utenza. Oltre 214mila i servizi erogati nonostante la progressiva cont…
FAI: "Frutti Antichi" al Castello di Paderna
Tradizionale manifestazione nel Castello di Paderna
Castel San Giovanni - Giornata cittadinanza solidale
Trentacinque associazioni per testimoniare l'impegno solidale
Piacenza e il carcere: rassegna stampa
Si sono concluse le prime tre giornate della manifestazione "Piacenza e il carcere"; resta la passeggiata "Dei delitti e delle pene..." organizzata in collaborazione con l'associazione culturale Archi…
IREN: bonus sociali energia elettrica e gas
Un progetto di formazione sui bonus sociali energia elettrica e gas
V° Congresso di Fisica e Medicina Quantistica
"Acqua e coscienza: l'integrazione che guarisce"
LILT: campagna nastro rosa
E' in partenza la "Campagna Nastro Rosa" della Lega Italiana per la lotta contro i tumori. Sono previste visite gratuite effettuate da medici specialisti scelti dalla LILT
SVEP: rinnovo cariche ed elenco candidati
Sabato 28 ottobre alle ore 9,30 presso il Campus di Cariparma in via San Bartolomeo 40 a Piacenza sono convocate le 77 associazioni socie di SVEP per il rinnovo delle cariche sociali. In allegato l'e…
In memoria di Bruno Volpi
E' scomparso Bruno Volpi fondatore della Comunità di Villapizzone. L'intervista.
As.So.Fa: tre appuntamenti a Verano
La Castagnata, il Trofeo, la Santa Messa e gli stand gastronomici
Al via il programma sul "Dopo di noi"
La Regione Emilia-Romagna ha definito il Programma che prevede interventi assistenziali ...
AVO: corso di formazione per volontari
Dal 19 ottobre al 9 novembre si svolgerà a Piacenza il corso per volontari
A Carpaneto: corso di primo soccorso
Organizzato dalle Pubbliche Assistenze di Carpaneto e Val d'Arda
"Il libro giusto" a Piacenza
Sabato 23 e domenica 24 settembre fiera dell'editoria a Borgo Faxhall
La Ricerca: "Curare le radici..."
Due incontri dedicati ai nonni e ai genitori (insieme)
Piacenza e il carcere 2017
Quattro giornate di incontri, dibattiti,eventi legati al tema della giustizia. In conclusione, sabato 30 settembre l'associazione culturale "Archistorica" ha organizzato una passeggiata sul tema "Dei …
"Leggevamo Quattro Libri al Bar”: un invito
Un invito dell’associazione “Vivere con lentezza”
"CLOSER": la fotografia sociale
QR Photogallery e Witness Journal, in collaborazione con Arci Bologna, presentano la II Edizione di “CLOSER - Dentro il reportage”, un evento dedicato alla fotografia sociale e documentaria, appun…
SVEP: dal 4 settembre cambio orario
Ricordiamo che a partire da lunedì 4 settembre l'ufficio osserverà l'orario di apertura tradizionale: la mattina dalle 9,00 alle 13 e il pomeriggio dalle 14,30 alle 18,30. Giovedì pomeriggio rester…
Vieni e Vedi 2017: 20 ragazzi con Africa Mission
Si è concluso sabato 19 agosto il viaggio dei giovani del “Vieni e Vedi”, il progetto proposto da Africa Mission – Cooperazione e Sviluppo per i giovani tra i 18 e i 30 anni. Quest’anno hanno…
Riforma Terzo Settore: guida aggiornata
La Guida introduce tutte le maggiori novità presenti all’interno dei decreti e nuovi aggiornamenti strutturali della piattaforma che permettono all’utente un’ancora più veloce e facile fruizio…
Fiorenzuola: Festa Multietnica
"Il Mondo dietro l’Angolo" invita a festeggiare i 20 anni della Festa Multietnica
Volontariato risorsa per persone con disabilità
L'intervista a Gianvito Pappalepore di CSVnet realizzata da secondowelfare
Regione Emilia Romagna: un bando
La Regione Emilia Romagna ha pubblicato il Piano per gli interventi economici destinati al sostegno e alla qualificazione delle organizzazioni di volontariato e delle associazioni di promozione social…
Stefano Zamagni e la Riforma Terzo Settore
La Riforma del Terzo Settore commentata da Zamagni, Nissoli e Mumolo. Video integrale del seminario pubblico
Tutori volontari per minori non accompagnati
Con la legge 47/2017 nasce per la prima volta in Italia e in Europa la figura del tutore volontario per i minori stranieri non accompagnati. Gli albi dovranno essere istituiti entro il 6 agosto 2017. …
Archeotravo: Cant'ieri Festival
L'organizzazione cerca volontari per tutta la durata del Festival.
RITRATTI VOLONTARI: Lionello Pollachini
Questi brevi ritratti rispondono al desiderio di mettere in circolazione storie positive, buoni esempi e buone prassi.
Concorto: tutti i laboratori edizione 2017
Dal workshop di video a 360° ai Ritratti Istantanei d'Artista.
Libera: campo di volontariato e studio
Dal 9 al 14 settembre sui beni confiscati di Calendasco e Parco dello Stirone.
SOS Villaggi dei Bambini cerca volontari
Per la Colletta Scolastica che avrà luogo sabato 16 settembre 2017
Villaggio LILT ai Sei Giorni delle Rose
Dal 6 all’11 luglio il Villaggio LILT ai Sei Giorni delle Rose di Fiorenzuola
SVEP: orario estivo e chiusura ufficio
Si comunica che da lunedì 3 luglio al 1 settembre SVEP osserverà il seguente orario: da lunedì a venerdì 9-13 e 14-17. Giovedì pomeriggio chiuso, come al solito. La chiusura estiva è prevista d…
Pubblica Assistenza San Giorgio in festa!
Cinque giorni per la 30° Festa del Volontariato: dal 30 giugno al 4 luglio.
Linee guida sulla comunicazione interculturale
Contrastare disinformazione e false notizie su un tema complesso come quello delle migrazioni, sensibilizzare l’opinione pubblica, fermare il linguaggio dell'odio sin dalle scuole, educare i giovani…
Fascicolo sanitario elettronico: info
Alcune informazioni utili per l'attivazione del fascicolo.
Volontariato - Giustizia minorile e di comunità
Firmato a Roma l’Accordo di collaborazione tra Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità e la Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia. Nella foto Gemma Tuccillo e Ornella Favero.
Corri e Dona per Africa Mission!
Africa Mission cerca corridori per la Venicemarathon del 22 ottobre 2017
Pubblica Assistenza Valnure: festa!
Da venerdì 30 giugno a lunedì 3 luglio festa a Ponte dell'Olio
Festa Volontariato 2017: rassegna stampa
Si è svolta sabato 10 giugno in Piazza Cavalli la tradizionale Festa del Volontariato. All'interno della notizia la rassegna stampa, i link dei siti che hanno pubblicato la notizia e il link del serv…
"Eco allo spreco" - una mostra
Al Museo Civico di Storia Naturale un'iniziativa di Africa Mission
Terzo Settore: i testi dei decreti approvati
Sono usciti i testi dei Decreti Legislativi su Codice del Terzo settore, impresa sociale e 5 per mille che lo scorso 28 giugno il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva. Gli stessi son…
Assicurazione e volontariato: un incontro
Mercoledì 14 giugno 2017 alle ore 18,00 presso SVEP presentazione della Polizza Unica del Volontariato. L'incontro sarà condotto da Lorenzo Bianchi ed è rivolto a Volontari e Dirigenti di OdV, APS …
Servizio civile: le date delle selezioni
All'interno della notizia sono pubblicate le date delle selezioni relative ai tre progetti di SVEP.
La Ricerca: quattro momenti per sorridere...
Quattro incontri condotti da Paolo Giovanni Monformoso - antropologo
Premio Solidarietà Santa Maria del Monte
Le segnalazioni devono pervenire entro mercoledì 31 maggio
Codice del Terzo Settore: aggiornamenti CSV net
Gli interventi alla Camera e al Senato del presidente Tabò e i documenti presentati sul decreto attuativo più corposo della riforma del Terzo settore. Nell’ambito di una valutazione positiva, rile…
A "Dalla parte dei bambini" il premio SVEP
Camminando sotto la pioggia: "Dalla parte dei bambini" è l'associazione che ha partecipato più numerosa, schierando alla partenza della "Camminata delle Associazioni" 180 podisti.
Fondazione Pia Pozzoli: incontri
Riprendono nei mesi di maggio - giugno gli incontri con famigliari di persone disabili
Assemblea S.V.E.P. - approvati i bilanci
Si è svolta giovedì 27 aprile l'assemblea dell'associazione S.V.E.P. convocata per l'approvazione del bilancio consuntivo 2016 e il preventivo per l'attività 2017. Nell'occasione è stato distribui…
Unione Parkinsoniani: incontri
Il primo incontro su "Disturbi neuropsicologici della malattia"
Impegno politico per la territorialità dei CSV
I Gruppi Assembleari del Partito Democratico e di Fratelli d'Italia nel Consiglio Regionale dell'Emilia Romagna hanno firmato due risoluzioni a sostegno del mantenimento della territorialità dei Cent…
La stanza dei racconti: scrittura creativa
Un corso condotto da Angelo Calza e organizzato da Epikurea
FOCSIV: Abbiamo riso per una cosa seria
Dal 14 aprile al 8 maggio la campagna a favore dell'agricoltura familiare.
Avis Cadeo: il mese della salute
Una serie di conferenze sul tema della prevenzione della salute.
Buona Pasqua a tutti i volontari!
La Presidenza, il Consiglio Direttivo e gli operatori di SVEP augurano Buona Pasqua 2017 a tutti i volontari!
Mondo Aperto: formazione interculturale
Sabato 27 e domenica 28 maggio: una formazione con teatro e danza.
5 X MILLE: aggiornamenti
Da martedì 18 aprile sul sito dell'Agenzia delle Entrate sono reperibili gli importi del 5 x mille relativi all'anno 2015. Si segnala a livello nazionale un calo importante delle cifre destinate al T…
Ripresa inserimenti per messa alla prova
SVEP ha sottoscritto una Convenzione con il Tribunale di Piacenza per l’affidamento a SVEP di persone ammesse allo svolgimento del lavoro di pubblica utilità per messa alla prova, da svolgersi pres…
SVEP: corso di formazione
Cinque incontri formativi organizzati nel mese di maggio da SVEP sul tema "La promozione del volontariato: un approccio integrato e strategico". Docente: Antonella Tagliabue Managing Director e Senior…
Oltre l'autismo: un corso
Analisi comportamentale applicata e qualità di vita delle famiglie...
Croce Rossa San Nicolò e Rottofreno: un corso
Lunedì 20 marzo l'incontro di apertura a San Nicolò.
Ultimo seminario sulla relazione educativa
Il prossimo incontro con Michele Marangi. Aperto a educatori, genitori, insegnanti, operatori sociali e volontari.
LILT: settimana di prevenzione oncologica
Parte la campagna di prevenzione anche a Piacenza con due iniziative.
FESTA 2017: il 10 giugno in piazza.
Si svolgerà sabato 10 giugno in Piazza Cavalli la tradizionale Festa del Volontariato edizione 2017! All'interno della notizia il programma e le associazioni partecipanti.
Riforma del Terzo Settore: i decreti
Il Consiglio dei Ministri, di venerdì 12 maggio, ha approvato le bozze preliminari dei decreti legislativi relativi all’ Impresa sociale, al 5 per mille e al “Codice del Terzo Settore”: una pro…
ABIO: volontari in pediatria
ABIO ha bisogno di nuovi volontari: un incontro informativo a Piacenza
Pellegrinaggio al Santuario di Re
Organizzato dall' Associazione Padre Antonino Magnani per il 23 aprile.
Maratona: Camminata delle Associazioni
Rispetto alla Maratona del 7 maggio, l’invito è di partecipare alla Camminata delle Associazioni di 2 km. Chi si iscriverà con almeno 50 partecipanti potrà avere la personalizzazione dei pettoral…
LILT: festa della donna 2017
Due iniziative della LILT per la prossima Festa della Donna
Quasi alla fine del mondo: un corso
"Le sfide culturali dalle periferie del mondo". Quarta edizione da marzo a giugno 2017 del percorso di mondialità consapevole a Piacenza. Il programma in allegato.
Festa del volontariato 2017: un incontro
Svep sta organizzando per sabato 10 giugno la Festa del Volontariato in Piazza Cavalli. Venerdì 3 marzo alle ore 18,00 si terrà un incontro con le associazioni presso la sede del Centro in Via Cap…
Claudia Fiaschi: portavoce Forum del Terzo Settore
Claudia Fiaschi è la nuova portavoce del Forum Nazionale del Terzo Settore. È stata eletta giovedì 16 febbraio in occasione dell'assemblea nazionale organizzata a Roma per eleggere i nuovi vertici …
Servizio Civile Universale: è legge
Venerdì 10 febbraio il Consiglio dei ministri ha varato il Decreto attuativo riguardante il Servizio Civile Universale. È il primo decreto legislativo che conclude l'iter fra quelli agganciati alla …
Riforma Terzo Settore: pagina su Libertà
Anche su Libertà è uscita una pagina dedicata alla questione dei decreti attuativi della Legge delega di Riforma del Terzo Settore con interviste alla presidente di Svep Laura Bocciarelli, al Sottos…
Comitati Consultivi Misti Azienda AUSL
Entro lunedì 27 febbraio le associazioni sanitarie e socio – sanitarie devono inviare in Direzione Generale i nominativi delle persone designate a far parte dei Comitati Consultivi Misti distrettua…
CINECLUB: corso base di fotografia
Primo incontro: giovedì 2 marzo alle ore 21,00 presso la sede del Cineclub.
Africa Mission: emergenza in Sud Sudan
Africa Mission promuove un’importante raccolta fondi per il Sud Sudan
SCUOLA E VOLONTARIATO: testimoni per SVEP
Alla testimonianza di Alberto Carenzi si aggiungono le voci di Daniela Guzzi e Rita Casalini per raccontare le esperienze di collaborazione tra Svep e le scuole di Piacenza finalizzati ad avvicinare i…
Riforma del Terzo Settore: un approfondimento
"Riforma Terzo settore: cosa succede in caso di elezioni a giugno" un contributo di Stefano Arduini pubblicato sul sito di Vita online.
AUSER: nuovo presidente provinciale
Sergio Veneziani è stato eletto presidente di AUSER provinciale
La parola ai volontari: un comitato
Si segnala che si è costituito il Comitato promotore per un percorso partecipato di riforma del Terzo Settore, con particolare attenzione all’attuazione dei decreti legislativi riguardanti il Volon…
Le "11 anime" del volontariato italiano
Un nuovo libro edito da Il Mulino e curato da Riccardo Guidi, Tania Cappadozzi e Ksenija Fonovic fornisce elementi inediti per comprendere il fenomeno oltre la retorica. Realizzato con il contributo d…
Lavoratori domestici: corso di formazione
Il corso è gratuito e viene rilasciato un attestato di frequenza
Concorto 2017: al via le iscrizioni!
Iscrivere il proprio film è gratuito senza limiti di genere o tematiche.
La Ricerca: Come va? Bene, grazie
Secondo incontro con l'antropologo Paolo Giovanni Monformoso
NOI: percorso nutri-educativo
Percorso di educazione nutrizionale in avvio martedì 31 gennaio.
Cineclub: corso di montaggio video
Nove lezioni teorico - pratiche in avvio lunedì 23 gennaio presso la sede.
Associazione Emporio: Gaetana Marchi presidente
Gaetana Marchi, vice - presidente di Svep, è la prima presidente dell’ Associazione Emporio Solidale Piacenza: - Ho accettato questo incarico perché quello dell’Emporio è un tema che mi appassi…
Coordinamento CSV:presidenza a Laura Bocciarelli
Mercoledì 28 dicembre 2016 i nove enti gestori dei CSV dell’Emilia Romagna hanno costituito con atto pubblico l’Associazione “Csv Emilia Romagna Net - Coordinamento regionale degli Enti Gestor…
Stefano Zamagni sulla riforma del Terzo Settore
Proponiamo la registrazione di un interessante intervento del professor Stefano Zamagni sulla Riforma del Terzo Settore all’interno di un incontro organizzato il 5 dicembre dal CSV di Bologna.
CROCE ROSSA: parte un corso a Podenzano
In avvio un nuovo corso per volontari a Podenzano.
MLAL: spumante solidale!
Una bottiglia di spumante per festeggiare i 50 anni di MLAL e sostenere l'associazione
"La fabbrica dei grilli": un'opportunità
Da un anno viene distribuito nel quartiere Porta Galera e in alcuni punti della città il mensile "La fabbrica dei grilli". Per i numeri del 2017 la redazione, che fa parte del progetto “Porta Gal…
La donna di oggi: un percorso formativo
La donna di oggi e le pari opportunità nel lavoro: un corso della Provincia.
HASHTAG #1.0: mostra fotografica
Una mostra fotografica a Castel San Giovanni in memoria di Daniele Tosca
BUONE FESTE da Svep
La Presidente, il Consiglio Direttivo e lo staff di Svep augurano un sereno Anno Nuovo a tutti i volontari. Durante il periodo festivo l'ufficio resterà chiuso nei pomeriggi del 23 e 30 dicembre e l…
AIDO: pellegrinaggio a Lourdes
Il termine per le prenotazioni è fissato al 30 gennaio 2017.
CROCE ROSSA: raccolta fondi a Rivalta
Destinate a CRI le offerte raccolte durante le visite guidate al castello.
Bando Master in Comunicazione sociale
Il Master è finalizzato alla formazione di figure professionali
Asta di Natale per beneficenza
Domenica 11 dicembre ore 16:00 con opere di artisti piacentini e nazionali
5 dicembre: Giornata Internazionale Volontariato
I volontari sono “i migliori tra noi”, dice il coordinatore dell’Unv Richard Dictus nella nota in cui spiega il tema della Giornata di quest’anno, sintetizzato nello slogan #GlobalApplause –…
Servizio Civile Nazionale: udienza con il Papa
Papa Francesco incontra i volontari del Servizio Civile Nazionale. Anche 10 giovani piacentini che attraverso Svep sono attualmente in servizio -o lo hanno da poco concluso- nelle sedi di Telefono Ro…
Volontari di Natale: tre proposte
CESVI, OXFAM e Mani Tese cercano a Piacenza volontari per il mese di dicembre.
Progetti sperimentali di volontariato 2016
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato l'Avviso n. 2 /2016 (adottato con decreto direttoriale) per la presentazione di progetti sperimentali e innovativi da parte delle organi…
Bando Miur: il successo del Liceo "Colombini"
Il Liceo Statale “Giulia Molino Colombini” di Piacenza, in collaborazione con il Centro di Servizio per il Volontariato – SVEP, ha raggiunto un ottimo risultato all’interno del bando MIUR per …
LIBERA: "Il viaggio legale"
Tre giorni di iniziative a Piacenza: da giovedì 17 a sabato 19 novembre.
Vaccinazione gratuita per volontari
Riservata ai volontari che sono a contatto con persone a rischio influenzale.
Diabete: iniziative per la Giornata Mondiale
Due iniziative dell'Associazione Autonoma Diabetici Piacentini all'Istituto Marcora.
Festival Empori Solidali: il report
E' uscito il report del I° Festival degli Empori Solidali dell'Emilia Romagna che si è volto a Cervia il 10 settembre di quest'anno. Il testo è disponibile in allegato alla notizia.
Essere genitori nella crisi di coppia
Gruppi di auto - mutuo aiuto rivolti a persone separate o in crisi di coppia
In viaggio per Tesanj: raccolta fondi
L'Associazione Genitori di Ponte dell'Olio organizza una raccolta fondi per aiutare la famiglia del piccolo Daris a riportare la salma del bimbo a Tesanj in Bosnia. Tutte le informazioni utili sono r…
Croce Rossa: corso a Cadeo
Giovedì 3 novembre ore 20,30 presso la sede CRI a Roveleto di Cadeo.
Incontri per famigliari di persone disabili
La Fondazione Pia Pozzoli riprende il 21 ottobre un ciclo di incontri formativi a Piacenza
AVO: corso di formazione a Piacenza
Dal 7 al 30 novembre ogni lunedì e mercoledì dalle 18,00 alle 19,30.
Cineclub: videocorso 2016
Il Cineclub propone sette incontri di formazione sulle tecniche di videoripresa.
NOPROFIT#EUSKILLS: progetto europeo
Azione di mobilità per professionisti nell’ambito dell’istruzione e della formazione professionale all’interno del programma ERASMUS+. I progetti di Mobility of learners and staff KA1 nell’a…
Associazione Padre A. Magnani: pellegrinaggio
Una gita a Baccanello e a Sotto il Monte sui passi di Papa Giovanni XXIII.
Il libro giusto a Piacenza!
Sabato 15 e domenica 16 ottobre la Fiera dell'Editoria a Borgo Faxhall.
Rescue Dogs: corso gratuito a Rottofreno
Da mercoledì 23 novembre ore 20,30 formazione per il soccorso e recupero di animali
Quale accoglienza: percorso formativo
Tavolo della Pace propone tre incontri per operatori impegnati nell'accoglienza
LILT: la prevenzione è una mossa vincente
LILT - Lega Italiana Lotta Tumori: riparte la Campagna Nastro Rosa 2016
Corso per aspiranti Guardie Zoofile
A Ciriano di Carpaneto inizia un Corso per Aspiranti Guardie Zoofile
Gruppo Auto Mutuo Aiuto in avvio
Al Centro per le Famiglie rivolto a familiari di persone con disabilità acquisita
A Piacenza la settimana della dislessia
Dislessia: domenica 9 e lunedì 10 ottobre iniziative in città.
SVEP: percorso formativo per i volontari
Percorso formativo in tre moduli rivolto alle associazioni di volontariato con l’intento di fornire competenze utili su aspetti fiscali e amministrativi, sulla comunicazione verso l’esterno e all…
La Ricerca: diventare nonni ...
Tra memoria e progetto: lunedì 3 ottobre il primo incontro con Alessandra Augelli.
Amici dell' Hospice: corso per volontari
Sei incontri di formazione presso la sede dell'hospice di Borgonovo.
Castel San Giovanni: le associazioni in piazza
Sabato 24 settembre nel pomeriggio numerosi banchetti hanno animato la splendida Piazza XX Settembre nel cuore di Castel San Giovanni per ricordare l’impegno gratuito e volontario di tante persone …
Carpaneto: corso di primo soccorso
Ogni mercoledì a partire dal 12 ottobre nel municipio. Il corso è aperto a tutti.
Giornata per la Custodia del Creato 2016
Venerdì 7 e domenica 9 ottobre: iniziative per la Giornata della Custodia del Creato
Lotteria Elette: numeri vincenti
Venerdì 16 settembre, a un anno dagli eventi alluvionali che colpirono duramente il territorio provinciale, si è proceduto all’estrazione dei premi della lotteria promossa dalla Consulta delle ele…
Marcia Perugia - Assisi: pullman da Piacenza
Svep organizza un pullman da Piacenza per domenica 9 ottobre
Nuovo Giornale: volontariato in Val Nure ...
E' uscito sul Nuovo Giornale l'approfondimento sul volontariato della Val Nure e Val Chero curata dall' Ufficio Stampa di Svep. Le pagine sono in allegato.
AS.SO.FA. la tradizionale castagnata
Verano: tre giorni di iniziative a partire da venerdì 23 settembre.
SERVIZIO CIVILE: GRADUATORIE PROGETTI SVEP
Sono disponibili sul nostro sito le graduatorie relative ai progetti di Servizio Civile presentati da S.V.E.P. e approvati dall'Ufficio per il Servizio Civile Nazionale.
VENT'ANNI - Oltre i confini
Ricorre quest'anno il ventennale dell'Associazione "Fiorenzuola Oltre i Confini - Onlus".
ASSEMBLEA Associazioni socie di S.V.E.P.
In assemblea votano all’unanimità lo statuto dell’Emporio Solidale e del Coordinamento dei Centri di Servizio dell’Emilia Romagna. Si è svolta ieri pomeriggio un’assemblea molto partecipa…
La Ricerca: percorsi auto mutuo aiuto
Auto mutuo aiuto e incontri sulle tematiche della famiglia: calendario
Fondazione Pia Pozzoli: riapre lo sportello
Venerdì 9 settembre in via Alberoni 39 riapre lo sportello del "Dopo di noi".
Fiorenzuola: festa multietnica
Dal 9 al 12 settembre a Fiorenzuola d'Arda la XIX Festa Multietnica
Archeotravo: due appuntamenti
Sulle "Orme della Preistoria": domenica 11 e 18 settembre.
L’impegno dei CSV per il terremoto
In tutta Italia i Centri di Servizio sono a lavoro con le associazioni per dare informazioni corrette e orientare volontari e cittadini che vogliono aiutare. Con uno sguardo al futuro, per superare l…
Caritas Diocesana: aiuti per il terremoto
Per sostenere gli interventi a favore della popolazione colpita dal sisma: • versamento diretto presso gli uffici della Caritas diocesana in via Giordani, 21 a Piacenza dalle ore 9 alle 12 dal lune…
Avis Podenzano: Festa Sociale
Da venerdì 3 a domenica 4 settembre festa al "Giardino Haway" di Podenzano.
GAPS: un percorso per nuovi volontari
Incontro di presentazione lunedì 10 ottobre 2016 ore 18,00 presso Sala Colonne
Africa Mission: convegno nazionale 2016
Si terrà nella città di Treviso nelle giornate del 26 - 27 - 28 agosto.
Africa Mission: Venice Marathon
Africa Mission corre per un pozzo in Karamoja il 23 ottobre a Venezia
Archivio fotografico del volontariato
Presentato a Genova il 2 luglio, in occasione della Conferenza di CSVnet, il primo archivio fotografico on line dedicato al volontariato. 1400 scatti indicizzati in 12 categorie disponibili gratuitame…
Conferenza Csv.net: l'intervento di Tabò
Si è tenuta a Genova da venerdì 1 a domenica 3 luglio la conferenza nazionale di CSVnet, il Coordinamento Nazionale dei CSV. La tre giorni è stata ricca di momenti di approfondimento e di confron…
Emporio Solidale: in avvio anche a Piacenza
Mercoledì 6 luglio si è tenuta presso la Fondazione di Piacenza e Vigevano la presentazione del progetto di Emporio Solidale che partirà in città la prossima primavera. All'evento ha partecipato a…
Amici dell'Hospice: nuova presidente
Rinnovo delle cariche nell'associazione "Amici dell'Hospice"
RADICI: tre serate, tre continenti ...
Festival Sud del Mondo: tre serate all'Arena Daturi. Giovedì 7, 14, 21 luglio.
Orario estivo e chiusura SVEP
Dal 5 luglio al 2 settembre l'ufficio rispetterà il seguente orario di apertura: lunedì, martedì, mercoledì e venerdì 9 - 13 e 14 - 17. Giovedì 9 - 13. La chiusura, invece, è prevista dal gio…
Madri della res publica
Con la mostra fotografica Madri della res publica, un progetto elaborato dall’Assessorato alle Pari opportunità in collaborazione con l’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna e con il…
Pubblica Assistenza San Giorgio: festa!
Cinque giorni di iniziative per la XXIX Festa del Volontariato dal 1 al 5 luglio.
Riforma del Terzo Settore: note di Fabio Leggi
Cosa cambierà per i volontari? Innanzitutto una parola sui tempi. Ricordiamo che questa è una legge delega per il Governo il quale, muovendosi nell’ambito dei paletti messi dal Parlamento, dovrà …
Pubblica Assistenza Valnure in festa
Quattro giorni di festa a Ponte dell'Olio dal 1 al 4 luglio. Sabato maxi-schermo per la partita!
Volontariato nelle valli: la Val Trebbia
Prosegue la collaborazione tra Svep e Il Nuovo Giornale: ora è la volta della Val Trebbia con alcune interviste e l'elenco delle organizzazioni di volontariato attive sul territorio. In allegato le d…
Il ''dopo di noi'' è legge!
Disabilità, via libera della Camera: il provvedimento dopo l'ok senza modifiche di Montecitorio diventa legge. L'aula della Camera ha approvato il ddl sul "Dopo di noi" in materia di assistenza in f…
AIDO: pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo
AIDO organizza a fine di settembre un pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo.
“Scommetti che smetti” al Respighi
Un progetto di prevenzione del gioco d'azzardo in collaborazione con SVEP
Lotteria Elette Piacenza
L’alluvione che ha colpito il nostro territorio nell’autunno 2015 e le recenti forti piogge hanno arrecato gravi danni alle persone e alle imprese. Tante sono state le iniziative a favore dei terr…
La Misericordia: Servizio Civile Nazionale
La Misericordia cerca quattro giovani tra i 18 e i 24 anni entro l'8 luglio.
Il Po ricorda: due eventi
Sabato 18 giugno e domenica 19. C'è un legame tra ogni sasso della città e le sue acque. E noi.
Servizio Civile: prorogata scadenza!
È uscito in data 30 maggio 2016 il nuovo bando di Servizio Civile Nazionale. I requisiti e le modalità di presentazione delle candidature sono illustrate nel testo completo del Bando del Dipartiment…
INFORMATIVA per associazioni socie di S.V.E.P.
Si informa che grazie ad una convenzione fra CSVnet e SIAE (Società Italiana degli Autori e degli Editori) tutti i CSV e le associazioni ad essi associate possono usufruire di uno sconto del 15% sull…
Il Terzo Settore ora ha la sua riforma
Approvata in via definitiva, due anni dopo l’annuncio del premier Renzi, la legge delega di riforma del terzo settore: i decreti attuativi entro 12 mesi. Un percorso tortuoso, arrivato “blindato…
Laura Groppi: servono coesione interna e ...
In un'intervista sul volontariato all'interno della newsletter di emiliaromagna sociale Laura Groppi portavoce dell'Osservatorio regionale del volontariato sottolinea l'importanza della coesione e del…
Africa Mission: mostra a Milano
Mercoledì 1 giugno nella Basilica di San Marco a Milano l'inaugurazione.
Due eventi al Villaggio Neolitico di Travo
Venerdì 27 maggio e domenica 29 maggio a Travo
Gioco d'azzardo: convegno a Piacenza
Convegno nazionale: viaggio al centro della trappola
To NEET or not to NEET
19 - 20 - 21 maggio Spazio Due: idee e progetti contro la precarietà giovanile.
Il volontariato nelle quattro valli piacentine
Sul settimanale diocesano "Il Nuovo Giornale", entro la fine di giugno, usciranno otto pagine curate da SVEP e dedicate alle associazioni di volontariato che operano nelle quattro vallate piacentine. …
A.A.A. volontari cercasi ...
IBO Italia cerca volontari a Piacenza per la distribuzione di riso
Tutti al mare con La P.A.Ce.
Una vacanza al mare davvero "per tutti"; proposta per giovani volontari.
Insieme per l'Hospice: formazione
Gli incontri sono aperti a tutte le persone interessate.
NGAKIPI: mostra didattica
No water No food con una sezione fotografica di Prospero Cravedi
DISLESSIA: incontro formativo
Nel mese di maggio a Piacenza presso la Casa delle Associazioni.
MIUR: laboratori di cittadinanza democratica
Il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e con la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato il bando di partecipa…
Report sul'attività dei Centri di Servizio
I CSV hanno fornito oltre 500 mila prestazioni di diversa natura e complessità, per la quasi totalità a titolo gratuito. Le organizzazioni non profit destinatarie dei servizi sono state complessivam…
Messa alla prova: report di Svep
Si è svolto martedì 12 aprile presso la Sala Piana dell'Università Cattolica di Piacenza il seminario su "Messa alla prova: la giustizia di comunità" in cui - oltre agli interventi di approfondime…
Volontariato e secondo welfare: il caso Piacenza
Pubblicato un working paper sul volontariato giovanile
Piacenza e i giovani, online un sondaggio
Il Comune di Piacenza ha avviato alcuni progetti per l’ascolto dei giovani al fine di programmare iniziative a loro destinate. E' possibile rispondere online al questionario che indaga i comportamen…
Michele Rosato nuovo presidente Croce Bianca
Prende il posto del dimissionario professor Giancarlo Carrara
AVIS Cadeo: incontri sulla salute
Una serie di incontri aperti a tutti per il mese della salute
Terzo Settore: i CSV per tutti i volontari
Con la riforma i Centri di Servizio diventano riferimento per il volontariato di tutto il Terzo settore. Parte da questa constatazione il commento del presidente di CSVnet, Stefano Tabò, al ddl appro…
5 per mille: iscrizioni fino al 9 maggio
Entro il 9 maggio 2016: le Organizzazioni devono iscriversi nell'apposito elenco tenuto dall'Agenzia delle Entrate, inviando un'autodichiarazione del rappresentante legale dell'ente esclusivamente per…
Servizio Civile: bando 2016
Pubblicato il Bando straordinario 2016 per la selezione di 354 volontari da impiegare in progetti di servizio civile nazionale nella Regione Emilia Romagna. Il Centro di Servizio per il Volontariato S…
#Diamociunamano
iniziativa ministeriale rivolta a chi beneficia di un sostegno al reddito
Svep e progetti di alternanza scuola lavoro
Con la legge 107/2015, L'Alternanza Scuola Lavoro è divenuta obbligatoria per le scuole superiori, a partire dalle classi terze.La legge prevede l’obbligatorietà di svolgere delle ore di alternan…
AVO: rinnovo cariche
AVO nell'Assemblea Elettiva dei soci ha rinnovato le cariche sociali.
UNAR: settimana contro il razzismo
Piacenza capitale antirazzista 2016. Tutte le iniziative in città dal 14 al 21 marzo organizzate dal Comune e dalle Associazioni di Volontarito. Anche Svep sabato pomeriggio in Piazza Cavalli
Legambiente: il Treno Verde a Piacenza
Iniziative in città: dalla mostra didattica agli approfondimenti.
In viaggio con Erodoto: formarsi, partire ...
Laboratori, incontri, attività pratiche ... per approfondire l'intercultura
Settimana della Prevenzione Oncologica
LILT: Settimana della Prevenzione Oncologica dal 13 al 21 marzo
AMOP a Fiorenzuola per la Festa della Donna
Sabato 12 a Fiorenzuola d'Arda l'associazione AMOP festeggia le donne
NOPROFIT # EUSKILLS
Azione di mobilità per professionisti nell'ambito dell'istruzione e della formazione professionale all'interno del programma ERASMUS+. Destinatari delle borse saranno persone dei CSV e delle organizz…
"VIENI E VEDI": progetto Africa Mission
Due incontri per acquisire informazioni sul progetto
Progetto Mentor: percorso formativo
Corso di formazione per aspiranti volontari del "Progetto Mentor"
Corso di cucito a Roveleto di Cadeo
L'associazione "Semi di lino" con Caritas organizza un corso di cucito.
Luigi Bobba: nei CSV titolarità al volontariato
Riforma Terzo Settore, l'onorevole Luigi Bobba interviene all'assemblea di CSV.net: - I CSV sono una rete indispensabile per lo sviluppo del volontariato in Italia e non vedo perché il legislatore de…
Migr/Azioni: per saperne di più
Il prossimo incontro si terrà sabato 27 febbraio a Villa Raggio - Pontenure
Festa del volontariato 2016
Si è conclusa domenica mattina con la “Camminata delle associazioni” la tradizionale Festa Provinciale del Volontariato coordinata da Svep che ha visto la presenza in piazza di circa sessanta org…
Di chi sono i CSV? Note di Paola Springhetti
Un intervento sulla riforma del Terzo Settore per quel che riguarda i Csv. La recente pubblicazione del documento “La riforma che vorremmo” da parte del Forum nazionale del Terzo Settore, ha r…
Giornata della Memoria con Quarta Parete
Al Teatro San Matteo con gli allievi del laboratorio teatrale per lo spettacolo "Uno di noi".
Svep: i servizi alla comunicazione
La comunicazione di Svep si articola su due linee d'intervento: una più istituzionale, mirata a far conoscere l'attività del Centro di Servizio e una orientata alla promozione delle associazioni d…
AISM e la cultura del lascito testamentario
Parte la Settimana Nazionale dei lasciti promossa da AISM
Così i giovani alzano la voce: un' indagine
La partecipazione alla vita sociale e politica in Italia e in Europa nell'indagine Focsiv. Oltre due terzi hanno partecipato ad una manifestazione in piazza, il 60% a una petizione. Oltre la metà ha …
Genitori 2.0: percorso formativo
L'Associazione Genitori Piacenza4 invita a quattro incontri formativi.
Conferenze gratuite sulla genitorialità
Incontri per le mamme e coppie in attesa. Programma in allegato.
Giornata del Migrante e del Rifugiato 2016
“Migranti e rifugiati ci interpellano. La risposta del Vangelo della misericordia”. È questo il tema scelto da Papa Francesco per la prossima Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato che si…
Servizio Civile Volontario in videoclip
Il Servizio Civile Volontario spiegato ai ragazzi di Piacenza
Diritti degli stranieri in ambito sanitario
Percorso formativo promosso dall'Associazione Arcangelo Di Maggio
Gioco d'azzardo: un e-book informativo
Un piccolo libro rivolto a cittadini e volontari che desiderano acquisire maggiore consapevolezza su questa patologia che colpisce direttamente circa l'1% della popolazione del nostro Paese, coinvolge…
A.R.T. belle idee per regali di Natale
Proposta per i regali natalizi a sostegno delle attività dell'associazione.
Buon Natale e chiusura ufficio
La Presidente, il Consiglio Direttivo e lo staff di Svep augurano a tutti i volontari un Buon Natale e un sereno Anno Nuovo. Con l'occasione si informa che l'ufficio resterà chiuso giovedì 24 dicem…
Croce Rossa: corso per volontari
In avvio il 12 gennaio un corso per aspiranti volontari della Croce Rossa
Per Natale AVE' propone i suoi prodotti
Ci si salva insieme! Un' iniziativa alle donne togolesi custodi della terra e del benessere.
Migrantes: una strage silenziosa nel Mediterraneo
Comunicato stampa della Fondazione Migrantes della CEI.
AIDO propone due viaggi per il 2016
La Sezione Provinciale AIDO propone due viaggi per il 2016.
Giornata Volontariato: discorso di Mattarella
Il volontariato è una grande risorsa per il nostro Paese. Una ricchezza che non si può calcolare soltanto in termini economici...Il discorso completo è all'interno della notizia.
Giornata Internazionale 2015: conferenza stampa
Venerdì 4 dicembre nella sala Consigliare del Comune di Piacenza le istituzioni del territorio, invitate da Svep, hanno ringraziato - a una voce sola - il volontariato mettendone in luce l’importa…
L'ufficio resterà chiuso lunedì 7 dicembre
Il Centro di Servizio per il Volontariato di Piacenza - Svep comunica che nella giornata di lunedì 7 dicembre l'ufficio resterà chiuso per il ponte dell'Immacolata.
Firma della convenzione tra Svep e Fondazione
Lunedì 30 novembre è stata firmata la convenzione tra Svep e la Fondazione di Piacenza e Vigevano. All'interno della notizia la dichiarazione della Presidente di Svep Laura Bocciarelli e alcune brev…
Associazione "Arcangelo Dimaggio": formazione
In avvio il percorso formativo per i volontari dell'ambulatorio di Via Pozzo.
Bando Giovani: progetti 2015
Bando del Comune di Piacenza per iniziative a favore del protagonismo giovanile.
Amnesty: mostra al Baciccia
"Da oltre 40 anni contro la tortura" una mostra del Gruppo Amnesty
Periodo di Natale: ricerca volontari
Come ogni anno, nel periodo di Natale diverse associazioni Onlus cercano volontari per iniziative di sensibilizzazione e sostegno alle proprie attività. Svep promuove le loro richieste sul proprio si…
Concorso fotografico sul volontariato italiano
Documentare il mondo del volontariato in Italia attraverso la fotografia e narrare la vita delle associazioni di volontariato in azione, mostrando le iniziative, i luoghi di incontro e la realizzazion…
Medici Senza frontiere cerca volontari
A Piacenza nella libreria Feltrinelli per realizzare i pacchi natalizi.
Conclusa la Conferenza annuale di CSVnet
“Porte aperte”: il volontariato sempre più protagonista nelle scelte strategiche e nella governance dei Centri di Servizio. Si è chiusa domenica 8 novembre a Napoli la Conferenza annuale di CSVn…
Associazione Rescue Dogs cerca volontari
L' associazione Rescue Dogs organizza un corso per soccorritori animali.
Progetto "Vieni e vedi" di Africa Mission
Sei ragazzi e sei ragazze dal Karamoja per un mese in Italia.
AVVIO nuova progettazione
SVEP e Fondazione di Piacenza e Vigevano hanno avviato una collaborazione per la gestione di una nuova fase di progettazione.Tutti i progetti saranno presentati alla Fondazione esclusivamente per il…
Conferenza nazionale CSVnet a Napoli
"Rotta per il futuro. Il Volontariato che dà energia" è il titolo della conferenza nazionale di CSVnet, Coordinamento Nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato che si riunisce a Napoli d…
Pubblica Assistenza Vernasca: un appello
L'appello della Pubblica Assistenza di Vernasca: "Servono volontari".
GENITORI in regola: percorso formativo
Percorso formativo di approfondimento per genitori sul tema delle regole.
A.L.I.Ce: riprendono i corsi in palestra
Training di stimolazione cognitiva e motoria tutti i lunedì e giovedì.
Presentato il report nazionale delle Odv
L’indagine è frutto della collaborazione fra CSVnet - il Coordinamento Nazionale dei CSV – e la Fondazione IBM Italia nell’ambito del programma IBM Impact Grants, che mette a disposizione softw…
Così si diventerà italiani: la Camera approva la legge
L'aula della Camera ha approvato la nuova legge sulla cittadinanza. Via libera al ddl di riforma, che ora passa al Senato, con 310 sì, 66 no e 83 astenuti. Applausi dai Democratici e da Sinistra Ec…
Cari ragazzi, parliamo di immigrazione
Cari ragazzi, parliamo di immigrazione. A cura della Redazione di Vita. Come impostare in classe una discussione approfondita sulle migrazioni? Come rispondere alle domande dei ragazzi? Daniele Biell…
CRI: corso gratuito di alfabetizzazione
Le iscrizioni al corso di alfabetizzazione sono aperte fino al 20 ottobre.
Tumori al seno: campagna prevenzione
LILT: campagna nastro rosa per la prevenzione dei tumori al seno
Kamlalaf a Pulcheria
Kamlalaf, racconti di viaggio domenica 11 ottobre alle 10,30 al "Samaritano"
Essere genitori: incontri de La Ricerca
"Sulle tracce della famiglia". Incontri aperti a tutti.
Maternità e genitorialità: conferenze gratuite
"SONO QUI CON TE" in viaggio verso una genitorialità consapevole dal 3 ottobre
L'adozione dopo un affido: proposta di legge
La legge sulla continuità degli affetti per i bambini in affidamento familiare va in volata verso la sua approvazione. L’Aula della Camera ha iniziato l’esame della proposta di legge n. 2957, gi…
Volontariato e Partecipazione: un dossier
Pubblicato il numero di Vdossier dedicato all’impegno volontario in Italia: numeri, riflessioni e importanza in una società in trasformazione. La fotografia in cifre del volontariato in Italia mess…
III° Congresso di Fisica e Medicina Quantistica
Sabato 24 e domenica 25 ottobre presso Centro Congressi a Gariga di Podenzano.
Generatività sociale: incontro al Festival
Un incontro ricco di riflessioni interessanti sia dal punto di vista culturale che esperienziale. Dopo i saluti della presidente di Svep Laura Bocciarelli, Franco Floris - direttore di “Animazione …
Mondo in festa: eventi in città
Dal 25 settembre al 6 ottobre una serie di eventi in città.
Porta Galera 3.0: inaugurazioni
Venerdì 25 settembre: due inaugurazioni importanti al Quartiere Roma
A Milano Csv.net incontra gli Empori Solidali
Una fotografia di questa rete innovativa è stata presentata giovedì 17 settembre all’Expo Gate di Milano, nell’ambito del convegno organizzato da CSVnet, il Coordinamento che riunisce i Centri …
Guardie Ecologiche Volontarie di Piacenza a Expo
Tre giorni di presenza a Expo per le Guardie Ecologiche Volontarie.
ALLUVIONE: è partita subito la solidarietà
Nel momento del bisogno la cittadinanza si mobilita! Per chi intendesse partecipare alle iniziative di solidarietà per le zone della nostra provincia pesantemente colpite dall'alluvione dei giorni …
Archeotravo: due iniziative
Nel Villaggio Neolitico di Travo due iniziative interessanti.
Matti da galera 2: festa del Quartiere Roma
Sabato 26 e domenica 27 settembre: iniziative al Quartiere Roma.
A Genova: solidarietà Italiana in Africa
Il 20 e 21 Novembre 2015 si terrà a Genova un convegno di SPeRA.
AVO: festa dei 25 anni e nuovi bandi!
Sabato 26 settembre l'associazione AVO festeggia i primi 25 anni a Piacenza
Pellegrinaggio al Santuario di Vicoforte
L'Associazione "Padre Antonino Magnani" organizza un pellegrinaggio a Vicoforte.
Fiorenzuola: Festa Multietnica 2015
Da venerdì 11 settembre a lunedì 14 a Fiorenzuola la Festa Multietnica.
La Ricerca: un percorso per caregivers
L'associazione La Ricerca propone un percorso di gruppi di auto-mutuo-aiuto.
Progetto Carosello 2015
SVEP propone un percorso formativo rivolto a tutti coloro che hanno l’incarico, da parte della propria associazione, di svolgere interventi di presentazione, di divulgazione, di sensibilizzazione ne…
Giornata per la custodia del creato
Un umano rinnovato per abitare la terra: due iniziative in città.
Progetti sperimentali di volontariato
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato le Linee di indirizzo relative al 2015 per la presentazione dei progetti sperimentali di volontariato finanziati con il Fondo per il vol…
Contributi dalla Regione per le ODV
Pubblicato il 12 agosto sul Burert il “Piano per gli interventi economici destinati al sostegno e alla qualificazione dei soggetti operanti nel terzo settore per l'anno 2015”. Con questo bando, la…
Racconti di storie mobili: al Festival
Un'installazione interattiva per il progetto "Recuperando Solidarietà".
ACAT: un corso sulla spiritualità
Acat organizza a Mezzano Scotti un corso sulla spiritualità.
Gioco d'azzardo: un e-book per evitare la trappola
Il gioco d'azzardo problematico colpisce l'1% della popolazione...
Fare rete: un ebook di Cesvot
Che significa fare rete dal punto di vista organizzativo e pratico? Il testo in allegato.
Laboratorio RSI a Piacenza
Pubblichiamo in allegato il Repertorio delle Pratiche di Responsabilità Sociale dʼImpresa del Laboratorio RSI promosso dalla Camera di Commercio e partecipato da enti, imprese, cooperative, consorzi…
Volontariato: il dibattito in Regione
Riportiamo all'interno della notizia il link che ospita le considerazioni di Aristide Savelli coordinatore Uildm Romagna e componente dell’Osservatorio Regionale del Volontariato (Orv); in allegato…
AIDO: pellegrinaggio San Giovanni Rotondo
Un pellegrinaggio nei giorni 3/4/5 ottobre organizzato da AIDO provinciale.
RADICI: tre film al Daturi
Tre serate dedicate a proiezione sui continenti del mondo presso l'Arena Daturi.
Emergency ai Giardini Merluzzo
Un weekend con Emergency a partire dal pomeriggio di venerdì 3 luglio.
Autoconvocazione Volontariato: documenti
All'interno della notizia segnaliamo il link dove è possibile consultare i documenti prodotti all'interno della prima autoconvocazione del Volontariato che si è volta a Roma lo scorso 9 maggio.
Pubblica Assistenza Valnure in Festa!
A Ponte dell'Olio si festeggia con la Pubblica Assistenza Valnure.
SVEP estate: orario e chiusura per ferie
L’orario estivo di Svep dal 6 luglio al 7 agosto sarà il seguente: da lunedì a venerdì dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 17,00. Giovedì l’ufficio resterà aperto solo nella mattinata. …
P.A. San Giorgio: XXVIII° Festa Volontariato
Cinque serate di Festa con la Pubblica Assistenza di San Giorgio.
Immigrazione: accogliere senza sconti
Accogliere senza sconti - L'opportunità del buon senso: un intervento di Ernesto Olivero fondatore del Sermig sul quotidiano Avvenire. In allegato.
CSVnet: la Riforma che vogliamo per i Centri
Roma, 16 giugno - CSVnet, il Coordinamento Nazionale che riunisce e rappresenta 72 dei 74 Centri di Servizio per il Volontariato (CSV) presenti in Italia è stato audito dalla I Commissione Affari Cos…
Avé: mostra fotografica a Pontenure
La Mostra è visitabile presso la Biblioteca di Villa Raggio a Pontenure.
Perché valutare l'impatto sociale
Intervista di Ottavia Spaggiari a Donald B. Rubin, esperto di statistica e professore ad Harvard, dove per 13 anni ha guidato il dipartimento. In Italia per partecipare a un seminario organizzato da F…
Gioco d'azzardo: incontri con Marangi
Sabato 13 giugno due incontri formativi con Marangi su media e gioco d'azzardo.
Svep e Colombini: un progetto innovativo
Svep e Liceo Colombini hanno sperimentato un nuovo progetto di Alternanza scuola-lavoro dedicato agli studenti di quarta che negli anni scorsi hanno svolto il tirocinio nelle associazioni all'inte…
Diversamente abile a chi?
"L'ironia sostiene i diritti": una serata in Santa Maria della Pace
L'azzardo legale disgrega le reti civiche
Giocano da soli, davanti a una slot, e solo in Italia alimentano un business da 84,4 miliardi di euro. A farne le spese è il tessuto vitale, civico della nostra società. Ecco perché, già negli ann…
A.U.S.E.R. Trebbia: raccolta a San Nicolò
Sabato 6 giugno alla COOP di San Nicolò si terrà la raccolta alimentare.
Misericordia: Open House 2015
Sabato 6 e domenica 7 giugno la Misericordia di Piacenza apre le porte della sede.
Francia: legge contro sprechi di cibo
Una vera rivolta contro gli sprechi alimentari, è quella che si sta letteralmente svolgendo in diversi Paesi d’Europa dopo che in Francia il Parlamento ha approvato un emendamento che proibisce all…
5 per mille 2015: prossime date utili
Un comunicato stampa dell'Agenzia delle Entrate rende noto che raggiunge quota 49.967 il numero dei potenziali beneficiari del contributo del 5 per mille 2015, registrando quasi mille iscritti in più…
Progetto Policoro e la cucina meticcia
Tre laboratori di cucina meticcia proposti a Piacenza dal Progetto Policoro.
ARMONIA: iniziative per Senologia
Due serate per sostenere l' Unità Operativa di Chirurgia Senologica.
ASSEMBLEA dell' associazione S.V.E.P.
Giovedì 14 maggio alle ore 17,30 si è svolta l’assemblea dell’associazione S.V.E.P. Hanno partecipato 38 odv e 5 per delega per un totale di 43 presenti su 66 associazioni socie.
Settimana della Celiachia
Iniziative organizzate dal gruppo piacentino dell'associazione A.I.C.
5 per mille 2013: importi al volontariato
Sono stati pubblicati gli elenchi e gli importi degli ammessi al beneficio del 5 per mille 2013. In allegato è possibile trovare le organizzazioni di volontariato piacentine con numero di preferenze …
Mauro Magatti: Il volontariato come avanguardia
Da Vita online un articolo sull'intervento del sociologo Mauro Magatti in occasione dell'autoconvocazione del volontariato italiano a Roma lo scorso sabato 9 maggio.
Emporio INTRECCI: aperture straordinarie
"Sepolti in Emporio": occasioni su pezzi vecchi e nuovi di mobilia.
SVEP al Salone del Libro di Torino
Il CSV di Piacenza presenta due pubblicazioni al Salone Internazionale del Libro di Torino dedicato alle Meraviglie d'Italia. Il volontariato italiano è presente in uno spazio dedicato e organizzato …
Raccontare con la fotografia e non solo
Noi siamo i media - noi siamo "giornalismo cittadino". Breve percorso formativo dinamico.
Auto Mutuo Aiuto: due incontri
Percorso gratuito previsto nel progetto "Dalla trappola alla rete".
Numero whatsapp per guardie ecozoofile
Per segnalazioni di comportamenti scorretti in ambito zoofilo e ambientale.
Agriambiente: corso per guardie eco zoofile
Il Corso formativo partirà il 5 maggio e si terrà nella sede di Svep.
Il volontariato italiano si autoconvoca
Il volontariato italiano promuove una iniziativa che, a partire dall’auto-convocazione del 9 maggio a Roma, proseguirà almeno fino al 5 dicembre 2015, Giornata Internazionale del Volontariato.
Un'altra difesa è possibile: dove firmare
Informazioni utili per chi desidera sostenere la campagna.
Premio Santa Maria del Monte
Aperte le segnalazioni per il Premio Solidarietà per la vita.
Svep partecipa alla rete per i fondi europei
Svep con ventidue realtà piacentine nella rete per intercettare fondi europei.
Non amate troppo Dio: Don Gino Rigoldi
Non amate troppo Dio. La felicità è anche di questa terra: Don Gino a Piacenza.
5 per mille: iscrizioni fino al 7 maggio
Con la Circolare 13/E del 26 marzo 2015, l'Agenzia delle Entrate ha reso note le modalità relative all'istituto del 5 per mille per l'anno in corso, fissando al 26 marzo l'avvio delle procedure per l…
Avis Castell'Arquato: progetto a scuola
Avis di Castell'Arquato si impegna per la prevenzione del bullismo.
Il Gusto della Solidarietà: per la Casa di Iris
Ultimo appuntamento per l'associazione "Insieme per l'Hospice".
APPROFONDIMENTI
Riforma del Terzo Settore: il testo approvato giovedì 9 aprile alla Camera
APPROFONDIMENTI
Azzardo, piano del Governo: 100 mila slot in meno, 200 milioni per curarsi.
Servizio Civile Nazionale: i bandi
Si segnala che il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale ha pubblicato i bandi ordinari in scadenza il 23 aprile. I tre progetti di Svep per complessivi 6 posti sono 2 presso l…
Famigliari di persone disabili: appuntamenti
I prossimi appuntamenti organizzati dalla Fondazione "Pia Pozzoli".
Quasi alla fine del mondo: in avvio il corso
Percorso di mondialità consapevole nei mesi di aprile e maggio.
FAI: Giornate di Primavera
Sabato 21 marzo e domenica 22 visite del Fai anche nella nostra provincia.
XI° Settimana d'azione contro il razzismo
Il Comune di Piacenza aderisce alla XI° Settima contro il razzismo promossa da UNAR.
La mia vita con le 4 R
Concorso video all'interno del progetto "Recuperando Solidarietà"
Nuova associazione a Fiorenzuola
Dal percorso formativo del Progetto "La solidarietà vince la solitudine" è nata l’Associazione Gruppo Volontari Ascolto e Sostegno “AS.SO.”
Progetto Carosello 2015: un incontro a Svep
Per favorire l’incontro tra Scuola e Volontariato è in fase di progettazione il corso formativo “Carosello 2015”: sabato 21 marzo appuntamento a Svep con le associazioni interessate.
LILT: prevenzione dei tumori 2015
Come sono i vostri nei? Innocui o pericolosi? Iniziative della LILT.
APPROFONDIMENTI
Mauro Croce: «Con la pubblicità cresce una nuova generazione di giocatori».
Seno: camminiamo insieme
AMOP e Armonia: i gruppi di Auto Mutuo Aiuto nel percorso senologico.
Presentato Rapporto Amnesty 2014 – 2015
Pubblichiamo il comunicato stampa di Amnesty International relativo al Rapporto 2014 - 2015.
Otto per sempre: iniziative per le donne
Iniziative per l'otto marzo in programma a Piacenza.
In viaggio con Erodoto: formazione
IN VIAGGIO CON ERODOTO è un percorso di formazione, un'occasione per orientarsi e formarsi nel settore della solidarietà internazionale e dell'incontro tra comunità. Il corso è promosso da SVEP e…
Campi estivi in Romania
Volontariato internazionale: aperte le iscrizioni per Campi Estivi di Bambini in Romania - Onlus.
Autoconvocazione del volontariato italiano
Lanciata il 5 dicembre 2014 in occasione della Giornata Internazionale del Volontariato l'iniziativa è prevista per sabato 9 e domenica 10 maggio a Roma.
"San Nicolò ... in ascolto": prossimi eventi
Le prossime iniziative organizzate dalla associazione Abracadabra.
AIDO organizza un pellegrinaggio a Lourdes
Sono aperte presso la sede di AIDO le iscrizioni per un pellegrinaggio a Lourdes
Associazioni di Promozione Sociale: formazione
Due incontri organizzati dalla provincia di Piacenza in collaborazione con Svep.
Volontariato in piazza per la Placentia Marathon
Sabato 2 maggio nel pomeriggio e domenica 3 mattina il volontariato piacentino sarà in Piazza Cavalli con una ricca proposta di iniziative. In allegato il programma delle giornate, l'elenco delle ass…
UNAR: Settimana d’Azione contro il Razzismo
UNAR - Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali del Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri organizza dal 16 al 22 marzo la Settimana di azione contro i…
"Messa alla prova": un incontro con l'UEPE
Incontro a SVEP per spiegare l'istituto della "messa alla prova" per adulti.
GAPS: VII° corso di formazione
Un percorso formativo in otto incontri per nuovi volontari.
Obbligo di Certificazione Unica
L’obbligo riguarda anche le Associazioni che nel 2014 hanno erogato compensi a dipendenti, lavoratori a progetto, a collaboratori occasionali, professionisti e lavoratori in regime dei “minimi”.
La democrazia del cibo: premio giornalistico
Premio Sabina Sganga: due concorsi in cantiere, uno dei quali finanzia un servizio da realizzare entro un anno.
IX° Edizione Premio "L'anello debole"
E' uscito il bando 2015 de "L'Altro Festival" di Capodarco.
Gioco d'azzardo: percorso di sensibilizzazione
Incontrare il gioco d'azzardo problematico nella vita di tutti i giorni: formazione.
AVO: corso per nuovi volontari
L'Associazione Volontari Ospedalieri A.V.O. promuove il 24° corso di formazione.
Proposte per Spazio 2: un incontro
L' invito è rivolto a ragazze e ragazzi under 35 che hanno idee Spazio 2.
APPROFONDIMENTI
Eurispes presenta Rapporto Italia 2015: il volontariato fa il pieno di consensi
Diversità: viaggio tra stereotipi e pregiudizi
Percorso formativo gratuito tenuto da Marina Lovato del MLAL di Verona.
Oltre il muro: inizia il corso per volontari
Mercoledì 18 febbraio inizia il corso per il progetto "Sala d'attesa".
Giornata degli ammalati: una Messa
Mercoledì 11 febbraio alle ore 18,30 sarà celebrata una Messa.
Nuovo Comitato esecutivo di CSVnet
Nominati i nove componenti del Comitato che resterà in carica fino al 2017. Con l'elezione del Comitato esecutivo si completa dunque il quadro dei nuovi organi sociali di CSVnet che aveva visto l'ele…
PETIZIONE PER SOSTENERE TERRITORIALITÀ DEI CSV
L’associazione SVEP ente gestore del Centro di Servizio per il Volontariato di Piacenza sostiene e promuove la petizione a difesa dell’autonomia territoriale dei Centri.
APPROFONDIMENTI
Giovani: l'azzardo come stile di vita. Una ricerca dello psicologo Simone Feder.
Misericordia Piacenza: corso per nuovi volontari
La Misericordia di Piacenza organizza un corso per nuovi volontari.
"Oltre il muro" cerca volontari
L'associazione cerca nuovi volontari per il progetto "Sala d'attesa".
APPROFONDIMENTI
Il 2015 è l'Anno europeo dello sviluppo: "il nostro mondo, la nostra dignità, il nostro futuro".
Estate 2015: accoglienza bambini di Chernobyl
L'associazione "Rondini di Chernobyl-Onlus" apre iscrizioni per accoglienza.
ADMO: corso di formazione
ADMO organizza un corso di formazione e aggiornamento per volontari.
IREN: dite la vostra
Una piattaforma online per coinvolgere in modo capillare i cittadini.
Legge stabilità: cosa cambia per il non profit
Da Infocontinua Terzo Settore un elenco sintetico di novità previste per il non profit.
La comunicazione in famiglia
Corso per genitori organizzato da Casa del Fanciullo e Associazione La Ricerca.
APPROFONDIMENTI
Verso la riforma del Terzo settore: 430 emendamenti al vaglio della Commissione.
A Piacenza Facebook per ragazzi autistici
Si chiama “Social Innovation Home e Mindbook”. L' ha ideato la cooperativa sociale Tice con il sostegno della fondazione ‘I bambini delle fate’ da sempre attiva nel campo delle disabilità.
Giornata Volontariato: articolo di uno studente
Quest'anno la Giornata Mondiale del Volontariato ha potuto contare sul prezioso apporto di un gruppo di studenti del Liceo Gioia. Davide Ramelli ha contribuito con un articolo.
Misericordia: riconfermato Rino Buratti
La Confraternita della Misericordia di Piacenza ha riconfermato il Governatore.
APPROFONDIMENTI
Carcere, "oltre 500 mila euro al giorno di risparmio con le misure alternative".
Trasporto sanitario al volontariato: sentenza UE
Lo scorso 11 dicembre la Corte di Giustizia dell'Unione Europea ha riconosciuto agli enti non profit la possibilità di svolgere trasporto sanitario di urgenza e di emergenza.
Restiamo umani: raccolta farmaci
I volontari della rete "Restiamo umani" organizzano raccolta di farmaci per Gaza.
Buon Natale e chiusura SVEP
Buon Natale e Buon Anno alla città di Piacenza! Segnaliamo che l’ufficio di Svep rimarrà chiuso per le festività natalizie dal 31 dicembre al 6 gennaio. Resterà chiuso anche mercoledì 24 dice…
Nuova sede per INFORMAHANDICAP e CAAD
Il 23 dicembre chiude il Polo informativo sulla disabilità; riapre il 7 gennaio nella nuova sede.
L' Emilia - Romagna nel Direttivo di CSVnet
Dei 35 eletti in un organismo rinnovato per un terzo dei componenti rispetto al mandato precedente, ben tre sono rappresentanti del volontariato della nostra regione.
Stefano Tabò Presidente CSVnet
Stefano Tabò sarà per altri tre anni il Presidente di CSVnet, Coordinamento Nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato; lo ha eletto il neo Consiglio Direttivo riunito il 13 dicembre a Rom…
Andrea De Carlo all'Università Cattolica
Andrea De Carlo sarà ospite a Piacenza con un reading su "La passione che muove tutte le cose"
I prodotti di Avé per AJVAD-Togo
Una serie di prodotti biologici per sostenere un'associazione del Togo.
Giornata Volontariato: rassegna stampa
Sabato 6 dicembre a Palazzo Gotico si è svolta la consueta manifestazione dedicata al volontariato piacentino: ecco la rassegna stampa dei media cittadini.
Percorso per autoconvocazione del volontariato
In occasione della Giornata Internazionale del Volontariato viene lanciato un percorso per l'autoconvocazione del Volontariato italiano.
Il brutto anatroccolo: rinnovo cariche
"Il brutto anatroccolo - Associazione genitori adottivi e non" ha rinnovato il Consiglio Direttivo.
La fotografia del volontariato nel nostro Paese
Presentati i dati dell'indagine di Istat, CSVnet e Fondazione Volontariato e Partecipazione
CSVNET ha un nuovo Consiglio Direttivo
Rinnovo delle cariche di CSV.net, il coordinamento dei CSV italiani.
Movimento Apostolico Ciechi: bandi
Il MAC - Movimento Apostolico Ciechi propone tre bandi per l'inclusione
APPROFONDIMENTI
In occasione della Giornata Mondiale di lotta all'Aids: un aggiornamento
Volontariato in carcere: il protocollo
Firmato il protocollo tra Dap e Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia
ABIO: corso per nuovi volontari
ABIO promuove un corso per nuovi volontari nella Pediatria di Piacenza
Il Circolino: cineforum per ragazzi e famiglie
Proiezioni sul tema "Il bello della vita: scoperte, incontri e scontri"
Abbonamento alla solidarietà con Copra Volley
Grazie al generoso omaggio di Copra Volley, sono 13 gli abbonamenti alle partite casalinghe della Regular Season Superlega 2014 che, anche quest’anno, alcuni assessori e consiglieri comunali hanno p…
Appello Caritas: servono volontari
Alla luce dell'incalzante crisi economica che sta attraversando il nostro Paese, la Caritas Diocesana di Piacenza - Bobbio lancia un appello per trovare nuovi volontari.
ONLINE IL NUOVO SITO DI SVEP
Il Centro di Servizio per il Volontariato di Piacenza - SVEP inaugura il suo nuovo sito con il proposito di raccontare sempre meglio l'impegno volontario del territorio piacentino.
Laura Bocciarelli nuova Presidente Svep
Al termine del terzo mandato, l'ultimo consentito dallo Statuto, Giuseppe Pistone lascia la Presidenza di S.V.E.P. Il nuovo Direttivo, eletto dall'Assemblea del 15 ottobre, ha eletto all'unanimità a…
Concorso per giornalisti: da rifugiati...
L'Unar (Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali), in collaborazione con il servizio centrale dello Sprar (Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati) e Repubblica.it, ha lanciato u…
Cineclub: corso video base
Il Cineclub di Piacenza propone - a titolo gratuito - alle associazioni di volontariato interessate un "Corso video base" che partirà giovedì 13 novembre alle ore 20,45 presso la sede di Via Capra 1…
Croce Rossa: riparte il Punto Lingua
CROCE ROSSA ITALIANA - Comitato Provinciale Piacenza comunica che martedì 18 novembre alle ore 14,30 si riattiverà il “Punto Lingua”, un servizio di insegnamento gratuito della lingua italiana r…
Fisica e Medicina Quantistica: un Congresso
Sabato 15 novembre alle ore 8,30 presso il Centro Congressi Galileo si terrà il II° Congresso "Fisica e Medicina Quantistica città di Piacenza" - nella visione "olistica" dell'uomo.
Legge di stabilità: i fondi in ambito sociale
Approvata dal Senato la nuova versione della legge di stabilità.
APPELLO ANPAS
Riceviamo da Paolo Rebecchi Coordinatore Comitato Provinciale ANPAS Piacenza l'appello "RIPORTIAMO NOUR EDDINE A CASA" che pubblichiamo in allegato.
Caritas: urgono sacchi a pelo
La Caritas Diocesana lancia un appello per la necessità di sacchi a pelo invernali, indispensabili per rispondere ai bisogni delle persone che vivono in strada. Il materiale deve essere in buone cond…
Donazioni detraibili: novità
La legge di stabilità aumenta da 2 mila a 30 mila l'importo massimo su cui calcolare il 26% di detrazione fiscali alle Onlus: è lo stesso limite previsto per i partiti politici, superato il sistema …