news
- CSV EMILIA: gli ultimi passi
- Ambulatorio Arcangelo Dimaggio: orari
- CAMPAGNA DI NATALE PER L'EMPORIO SOLIDALE
- Torna Pulcheria a Piacenza
- AIDO: pellegrinaggio a Lourdes
- Pagine di diario: reading dedicato alle donne
- MOLTO PIÙ DI UN PACCHETTO REGALO!
- "Il coraggio è delle donne" per la Giornata Internazionale
- LILT: la prevenzione salva
- Casa del Fanciullo: seminario a Borgonovo
- OPEN DAY alla comunità La Vela
- ACQUA DALLA LUNA: eventi al femminile
- Piacenza Wildlife Rescue Center: un corso
- PROGETTO VIP 2019: partito!
- Buono a sapersi! Eventi per la Terza Età
- Associazione P.a.ce: corso per nuovi volontari
- A.S.P. Città di Piacenza: 10 anni!
- Percorso gluten free alla Fiera di San Fiorenzo
- Back to Academy: percorsi formativi
- LA RENDICONTAZIONE SOCIALE: formazione
- Verso il CSV Emilia: un passo importante
- Ricerca sul volontariato e la promozione sociale in E-R
- "ConNETtiamoci": due appuntamenti
- FAI: Giornate d'autunno 2019
- LILT: prevenzione tumori al seno
- Piano regionale adolescenza: 3 incontri
- 11 ottobre Giornata internazionale delle bambine
- Epikurea: prossime iniziative
- Younger card: attestati per i giovani volontari
- HUMANS: fotografie e reading musicale
- Borgonovo: corso volontari
- Fare Casa non a caso...
- A.V.O: Formazione volontari
- AS.SO.FA: tre giornate per la Castagnata
- OXFAM cerca responsabile a Piacenza
- Verso il CSV Emila
- INCONTRIAMOCI: laboratorio di pensiero
- BANDO SERVIZIO CIVILE: NUOVA scadenza 17 ottobre
- Grande Festa della Famiglia 2019
- Auto mutuo - aiuto: un corso
- Fiorenzuola: festa multietnica
- Addio a Sergio vice-presidente di SVEP
- RITRATTI VOLONTARI
- Borsa di studio "Alberto Casella"
- L'affido familiare come impresa congiunta
- FAI: eventi da settembre a dicembre
- SVEP: da settembre si torna ai soliti orari
- News dalla Pubblica Assistenza Croce Bianca
- EMPORIO SOLIDALE: apertura ufficiale!
- RITRATTI VOLONTARI
- ORARIO ESTIVO E FERIE SVEP
- AIDO: pellegrinaggio Medjugorje
- Pubblica Assistenza Valnure in festa
- SERVIZIO CIVILE REGIONALE: 8 POSTI A PIACENZA
- AS.SO.FA: vacanze estive
- LILT per la "6 Giorni delle rose"
- A.I.C. al GolaGola Festival di Piacenza
- CSV.net: online la Guida alla Riforma
- SOS AEPO: due accompagnatori
- SVEP: assemblea dei soci
- Sette giorni per paesaggi: un'iniziativa
- RITRATTI VOLONTARI
- P.a.ce: "Una goccia nel nostro mare"
- Festa del cuore: Defibrillation Day
- Fondazione Pia Pozzoli: incontri con i familiari
- Bando regionale: al lavoro i tavoli
- Avis Cadeo: il mese della salute
- Premio Santa Maria del Monte 2019
- PROGETTO VIP: scadenza 27 maggio
- FOIC organizza il Balkatour nel mese di agosto
- Buono a sapersi: attività socio-ricreative
- Statuti Ets e Volontariato: due instant book
- Bocciarelli: presidente CSV Emilia Romagna Net
- Corso di Guardia Ambientale Ecozoofila
- PASQUA: auguri e chiusura ufficio
- Riorganizzazione dei CSV sul Corriere della Sera
- RITRATTI VOLONTARI
- 5XMille: nuove iscrizioni dal 3 aprile
- "Il coraggio è delle donne" in tour
- 5 per mille 2017, online gli elenchi
- Spazio Tesla: il video sulle donne che ...
- LILT: "Fai il punto sui tuoi nei"
- Giornate FAI di Primavera: marzo 2019
- Riscopri i tuoi talenti in 3 passi
- DIS-CHIUSURE: incontri, concerti, testimoni
- CSV Piacenza si fonde con Parma e Reggio Emilia
- Amici dell'Hospice: formazione
- RITRATTI VOLONTARI
- A.Fa.Di: apertura nuova sede
- Empori: i sindacati firmano il protocollo
- Terza età: attività socio-ricreative
- CONCORTO: Greenhouse Cinema
- Gruppo Astrofili: Nel cosmo del futuro
- Una giornata per la Casa di Iris
- RITRATTI VOLONTARI
- LILT ... per smettere di fumare
- FAI: programma primo semestre 2019
- "Accade in classe" una formazione per insegnanti
- CRI: corso volontari per Cadeo e Podenzano
- Wildlife Rescue Center: corso per volontari
- Trasparenza su contributi pubblici al non profit
- Epikurea: nuove proposte formative
- Leadership training: percorso formativo
- I CSV in Italia: dati dell'attività nel 2017
- Fondazione Fare Cinema: corso di formazione
- Guardie Ecologiche: corso per nuovi volontari
- Iniziative per la Terza Età
- SOS: attrezzi da officina per Africa Mission
- "Croce Bianca": percorsi formativi
- Quasi alla fine del mondo: VI° edizione
- ADEGUAMENTO statuti Enti di Terzo Settore
- AIDO: la prossima gita a Lourdes
- BUONE FESTE e chiusura ufficio
- EMPORIO: consegna dei locali
- 33° Giornata Internazionale del Volontariato
- PROGETTO VIP: è adesso!
- Mani Tese cerca volontari a Piacenza
- Parte a Piacenza il "Cinema d'argento"
- "Donna - leggere - scrivere - lavorare": ricerca volontari
- Corso per amministratori di sostegno
- Empori solidali: sono 178 in tutta Italia
- Invecchiare in salute: un corso
- 2 novembre: chiusura SVEP
- Wildlife Rescue Center: corso volontari
- I CSV a Matera: gli interventi dei protagonisti
- Associazione Celiachia: un corso di cucina
- Terza età: attività socio-ricreative
- Promozione del volontariato: progetto VIP
- Dialoghi sull'Africa: workshop a Milano
- Formazione per operatori in area penale
- CINECLUB: corso di fotografia digitale
- La Ricerca: "Come alberi che camminano"
- P.A.Ce. corso per nuovi volontari
- Fiorenzuola Oltre i Confini: marcia della pace!
- AS.SO.FA: a Verano per la Castagnata
- Epikurea: in avvio tanti nuovi corsi
- Patrimonio artistico Ospedale: visite guidate
- AVO: 28° corso di formazione per volontari
- GAPS: aspiranti volontari 2018
- Grande Festa della Famiglia a Piacenza
- Fiorenzuola: Festa Multietnica 2018
- Iren propone il Bando Ambientazioni
- Centro Nazionale Paralimpico del Nord
- As.So.Fa. Progetto Europeo Erasmus Plus
- La violenza di genere: formazione
- Servizio Civile Universale: bando
- SVEP: riapertura ufficio
- AIDO, gita ad AUGSBURG E MONACO DI BAVIERA
- E...state tra le stelle
- CSVnet chiede di entrare nel Consiglio nazionale del Terzo settore
- Buono a sapersi! Iniziative per la Terza Età
- Candido Junior Camp: dal 5 luglio
- LILT: Villaggio della Salute
- RITRATTI VOLONTARI
- SVEP: orario estivo e vacanze
- Il Po ricorda - Placentia città di confine
- Una partita per la vita a Bobbio
- Emporio Solidale: conferenza stampa
- PiacenzaCare: conferenza stampa
- RITRATTI VOLONTARI
- Progetto CASP-ER: migrazioni e partecipazione
- Fondazione "Pia Pozzoli" - Distretto di Ponente
- Concorto: workshop con Tomás Sheridan
- Pubblica San Giorgio: Festa del Volontariato
- LILT for man: percorso azzurro
- OFF - line, oltre il bullismo a San Nicolò
- Bando Regione: incontri distrettuali
- Premio Santa Maria del Monte: segnalazioni
- S.V.E.P. la modifica dello statuto
- Promozione del volontariato: una proposta!
- LILT Piacenza: corsi alimentazione
- A.S.B.I. a luglio Summer Camp
- RITRATTI VOLONTARI
- Africa Mission: Abbiamo riso per una cosa seria
- A.FA.GI.S. due iniziative per l'associazione
- FAI: Frutti Antichi a Paderna
- SVEP: chiusura per il ponte
- LILT: nuovi corsi per smettere di fumare
- Corso per aspiranti Guardie Ecozoofile
- Nasce l'Organismo di controllo dei Centri
- 5 x mille: aggiornamenti
- A Carpaneto il Festival dell'Educazione
- BUONA PASQUA a tutti i volontari
- RITRATTI VOLONTARI
- P.a.Ce: corso per nuovi volontari
- Balkantour con Fiorenzuola oltre i confini
- Libera Piacenza: giornata della memoria
- Seminario Terzo Settore: grande partecipazione
- ABRACADABRA: direzione benessere
- In viaggio con Erodoto: percorso formativo
- Associazione Padre Magnani a Pietralba - BZ
- Laboratorio Mondialtà 2018 - report
- Laboratorio Mondialità Consapevole 2018
- 100x100 in movimento: due incontri
- "Punto incontro": il programma culturale
- CSVnet: Stefano Tabò confermato presidente
- Progetto "Assieme" a Piacenza
- SL@: sostegno psicologico online
- YoungERCard per favorire il Volontariato
- Laura Bocciarelli presidente dell' Emporio Solidale
- AIDO Ponte dell'Olio: iniziative
- Contro la povertà con un Welfare generativo
- Le parole chiave dei diritti umani
- L'Orchestra dei Popoli a Piacenza
- CSV net: collaborazione con AIESEC
- Wildlife Rescue Center: corso volontari
- Unione Italiana Ciechi: Lotteria di Primavera
- Riforma terzo settore: i primi decreti
- RITRATTI VOLONTARI: Alessandra Corradi
- AIDO: pellegrinaggio a Lourdes
- Codice Terzo settore: indicazioni per il periodo transitorio
- La gestione dei conflitti: percorso formativo
- CINECLUB: corso di videoripresa
- Galleria Alberoni: San Vincenzo de' Paoli...
- YoungERCard: proposte per i giovani piacentini
- Assieme in Emilia Romagna: consulenza alle APS
- Concluso il progetto "Giovani e volontariato in 3D"
- S.V.E.P. amplia i beneficiari dei propri servizi
- In Italia oltre 336mila istituzioni non profit
- BUON ANNO 2018!
- RIFLESSIONI IN EVIDENZA
- "Il tempo per costruire": progetto per Quartiere Roma
- Un'altra difesa è possibile: editoriale
- Il futuro sarà ...
- Contributi per acquisto beni di utilità sociale
- SVEP: Giornata del Volontariato a Piacenza
- RITRATTI VOLONTARI
- Il Presidente Mattarella per la Giornata del Volontariato
- 5 dicembre: si celebra chi - agisce per primo -
- VIGILI DEL FUOCO: manifestazioni
- Wildlife Rescue Center: corso volontari
- Associazione Arcangelo Di Maggio: un corso
- Due chiacchiere con il veterinario
- ABRACADABRA: iniziative a San Nicolò
- Pietro Bartolo lascia un segno a Piacenza
- Medaglia al LES e alla sua fondatrice
- Proroga scadenza revisione Registro delle OdV
- La Ricerca: percorsi formativi
- SVEP: le nuove cariche per il triennio
- Fondazione Pia Pozzoli: incontri
- Regione: protocollo d'intesa per empori solidali
- Terzo settore: la Regione semplifica
- CIVES: percorso 2017 - 2018
- Centro per le famiglie: Donne, mogli ...
- Mani Tese: cerca volontari per dicembre
- L'arte dell'integrazione: un numero di Vdossier
- Ritratti volontari: Luigi Curotti
- Riforma Terzo Settore: raccolta segnalazioni
- CSVnet: report sulle attività dei Centri
- FAI: "Frutti Antichi" al Castello di Paderna
- Castel San Giovanni - Giornata cittadinanza solidale
- Piacenza e il carcere: rassegna stampa
- IREN: bonus sociali energia elettrica e gas
- V° Congresso di Fisica e Medicina Quantistica
- LILT: campagna nastro rosa
- SVEP: rinnovo cariche ed elenco candidati
- In memoria di Bruno Volpi
- As.So.Fa: tre appuntamenti a Verano
- Al via il programma sul "Dopo di noi"
- AVO: corso di formazione per volontari
- A Carpaneto: corso di primo soccorso
- "Il libro giusto" a Piacenza
- La Ricerca: "Curare le radici..."
- Piacenza e il carcere 2017
- "Leggevamo Quattro Libri al Bar”: un invito
- "CLOSER": la fotografia sociale
- SVEP: dal 4 settembre cambio orario
- Vieni e Vedi 2017: 20 ragazzi con Africa Mission
- Riforma Terzo Settore: guida aggiornata
- Fiorenzuola: Festa Multietnica
- Volontariato risorsa per persone con disabilità
- Regione Emilia Romagna: un bando
- Stefano Zamagni e la Riforma Terzo Settore
- Tutori volontari per minori non accompagnati
- Archeotravo: Cant'ieri Festival
- RITRATTI VOLONTARI: Lionello Pollachini
- Concorto: tutti i laboratori edizione 2017
- Libera: campo di volontariato e studio
- SOS Villaggi dei Bambini cerca volontari
- Villaggio LILT ai Sei Giorni delle Rose
- SVEP: orario estivo e chiusura ufficio
- Pubblica Assistenza San Giorgio in festa!
- Linee guida sulla comunicazione interculturale
- Fascicolo sanitario elettronico: info
- Volontariato - Giustizia minorile e di comunità
- Corri e Dona per Africa Mission!
- PerCORSO ESTIVO DI ITALIANO
- Pubblica Assistenza Valnure: festa!
- Festa Volontariato 2017: rassegna stampa
- A Piacenza: Festa del Cuore
- "Eco allo spreco" - una mostra
- Fiorenzuola: Canile in festa
- Un caffé ... per Oltre l'Autismo
- Terzo Settore: i testi dei decreti approvati
- Assicurazione e volontariato: un incontro
- Servizio civile: le date delle selezioni
- La Ricerca: quattro momenti per sorridere...
- Premio Solidarietà Santa Maria del Monte
- LILT: smettere di fumare
- Codice del Terzo Settore: aggiornamenti CSV net
- A "Dalla parte dei bambini" il premio SVEP
- Fondazione Pia Pozzoli: incontri
- Assemblea S.V.E.P. - approvati i bilanci
- Unione Parkinsoniani: incontri
- Impegno politico per la territorialità dei CSV
- La stanza dei racconti: scrittura creativa
- FOCSIV: Abbiamo riso per una cosa seria
- Avis Cadeo: il mese della salute
- Buona Pasqua a tutti i volontari!
- Mondo Aperto: formazione interculturale
- 5 X MILLE: aggiornamenti
- Ripresa inserimenti per messa alla prova
- SVEP: corso di formazione
- Oltre l'autismo: un corso
- Croce Rossa San Nicolò e Rottofreno: un corso
- Ultimo seminario sulla relazione educativa
- LILT: settimana di prevenzione oncologica
- FESTA 2017: il 10 giugno in piazza.
- Riforma del Terzo Settore: i decreti
- ABIO: volontari in pediatria
- Pellegrinaggio al Santuario di Re
- Maratona: Camminata delle Associazioni
- LILT: festa della donna 2017
- Quasi alla fine del mondo: un corso
- Festa del volontariato 2017: un incontro
- Il genio delle donne: mostra
- Claudia Fiaschi: portavoce Forum del Terzo Settore
- Servizio Civile Universale: è legge
- Riforma Terzo Settore: pagina su Libertà
- Comitati Consultivi Misti Azienda AUSL
- CINECLUB: corso base di fotografia
- Africa Mission: emergenza in Sud Sudan
- SCUOLA E VOLONTARIATO: testimoni per SVEP
- Un gioiello per la vita! Inaugurazione mostra
- Riforma del Terzo Settore: un approfondimento
- AUSER: nuovo presidente provinciale
- La parola ai volontari: un comitato
- Le "11 anime" del volontariato italiano
- Lavoratori domestici: corso di formazione
- Concorto 2017: al via le iscrizioni!
- La Ricerca: Come va? Bene, grazie
- NOI: percorso nutri-educativo
- Cineclub: corso di montaggio video
- Associazione Emporio: Gaetana Marchi presidente
- Coordinamento CSV:presidenza a Laura Bocciarelli
- Stefano Zamagni sulla riforma del Terzo Settore
- CROCE ROSSA: parte un corso a Podenzano
- MLAL: spumante solidale!
- "La fabbrica dei grilli": un'opportunità
- La donna di oggi: un percorso formativo
- HASHTAG #1.0: mostra fotografica
- BUONE FESTE da Svep
- AIDO: pellegrinaggio a Lourdes
- CROCE ROSSA: raccolta fondi a Rivalta
- Bando Master in Comunicazione sociale
- Asta di Natale per beneficenza
- 5 dicembre: Giornata Internazionale Volontariato
- Servizio Civile Nazionale: udienza con il Papa
- Volontari di Natale: tre proposte
- Progetti sperimentali di volontariato 2016
- Bando Miur: il successo del Liceo "Colombini"
- LIBERA: "Il viaggio legale"
- Vaccinazione gratuita per volontari
- Diabete: iniziative per la Giornata Mondiale
- Festival Empori Solidali: il report
- Essere genitori nella crisi di coppia
- In viaggio per Tesanj: raccolta fondi
- Croce Rossa: corso a Cadeo
- Incontri per famigliari di persone disabili
- AVO: corso di formazione a Piacenza
- Cineclub: videocorso 2016
- NOPROFIT#EUSKILLS: progetto europeo
- Associazione Padre A. Magnani: pellegrinaggio
- Il libro giusto a Piacenza!
- Rescue Dogs: corso gratuito a Rottofreno
- Quale accoglienza: percorso formativo
- LILT: la prevenzione è una mossa vincente
- Corso per aspiranti Guardie Zoofile
- Gruppo Auto Mutuo Aiuto in avvio
- A Piacenza la settimana della dislessia
- SVEP: percorso formativo per i volontari
- La Ricerca: diventare nonni ...
- Amici dell' Hospice: corso per volontari
- Castel San Giovanni: le associazioni in piazza
- Carpaneto: corso di primo soccorso
- Giornata per la Custodia del Creato 2016
- Lotteria Elette: numeri vincenti
- Marcia Perugia - Assisi: pullman da Piacenza
- Nuovo Giornale: volontariato in Val Nure ...
- AS.SO.FA. la tradizionale castagnata
- SERVIZIO CIVILE: GRADUATORIE PROGETTI SVEP
- VENT'ANNI - Oltre i confini
- ASSEMBLEA Associazioni socie di S.V.E.P.
- La Ricerca: percorsi auto mutuo aiuto
- Fondazione Pia Pozzoli: riapre lo sportello
- Fiorenzuola: festa multietnica
- Archeotravo: due appuntamenti
- L’impegno dei CSV per il terremoto
- Caritas Diocesana: aiuti per il terremoto
- Avis Podenzano: Festa Sociale
- GAPS: un percorso per nuovi volontari
- Africa Mission: convegno nazionale 2016
- Africa Mission: Venice Marathon
- Archivio fotografico del volontariato
- Conferenza Csv.net: l'intervento di Tabò
- Emporio Solidale: in avvio anche a Piacenza
- Amici dell'Hospice: nuova presidente
- RADICI: tre serate, tre continenti ...
- A.B.C: rinnovo delle cariche
- Orario estivo e chiusura SVEP
- Sant'Antonino: iniziative
- Madri della res publica
- Pubblica Assistenza San Giorgio: festa!
- Riforma del Terzo Settore: note di Fabio Leggi
- Pubblica Assistenza Valnure in festa
- Servizio Civile Nazionale: un incontro a Spazio2
- Volontariato nelle valli: la Val Trebbia
- Il ''dopo di noi'' è legge!
- AIDO: pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo
- “Scommetti che smetti” al Respighi
- Lotteria Elette Piacenza
- La Misericordia: Servizio Civile Nazionale
- Il Po ricorda: due eventi
- Servizio Civile: prorogata scadenza!
- INFORMATIVA per associazioni socie di S.V.E.P.
- Il Terzo Settore ora ha la sua riforma
- Laura Groppi: servono coesione interna e ...
- Africa Mission: mostra a Milano
- Due eventi al Villaggio Neolitico di Travo
- ADMO: formazione
- Gioco d'azzardo: convegno a Piacenza
- To NEET or not to NEET
- Il volontariato nelle quattro valli piacentine
- A.A.A. volontari cercasi ...
- Tutti al mare con La P.A.Ce.
- Insieme per l'Hospice: formazione
- NGAKIPI: mostra didattica
- DISLESSIA: incontro formativo
- MIUR: laboratori di cittadinanza democratica
- Report sul'attività dei Centri di Servizio
- Messa alla prova: report di Svep
- Volontariato e secondo welfare: il caso Piacenza
- Piacenza e i giovani, online un sondaggio
- Michele Rosato nuovo presidente Croce Bianca
- AVIS Cadeo: incontri sulla salute
- Terzo Settore: i CSV per tutti i volontari
- 5 per mille: iscrizioni fino al 9 maggio
- Servizio Civile: bando 2016
- #Diamociunamano
- Svep e progetti di alternanza scuola lavoro
- Spazi di mondialità
- AVO: rinnovo cariche
- UNAR: settimana contro il razzismo
- Legambiente: il Treno Verde a Piacenza
- In viaggio con Erodoto: formarsi, partire ...
- Settimana della Prevenzione Oncologica
- AMOP a Fiorenzuola per la Festa della Donna
- NOPROFIT # EUSKILLS
- "VIENI E VEDI": progetto Africa Mission
- Progetto Mentor: percorso formativo
- Corso di cucito a Roveleto di Cadeo
- Luigi Bobba: nei CSV titolarità al volontariato
- Migr/Azioni: per saperne di più
- Festa del volontariato 2016
- Di chi sono i CSV? Note di Paola Springhetti
- Giornata della Memoria con Quarta Parete
- Svep: i servizi alla comunicazione
- AISM e la cultura del lascito testamentario
- AIDO Rivergaro: gita a Mentone e Arenzano
- Così i giovani alzano la voce: un' indagine
- Genitori 2.0: percorso formativo
- Conferenze gratuite sulla genitorialità
- Giornata del Migrante e del Rifugiato 2016
- Servizio Civile Volontario in videoclip
- Telefono Azzurro cerca volontari per due giornate
- Diritti degli stranieri in ambito sanitario
- Gioco d'azzardo: un e-book informativo
- A.R.T. belle idee per regali di Natale
- Mostra di presepi etnici
- Buon Natale e chiusura ufficio
- Croce Rossa: corso per volontari
- Per Natale AVE' propone i suoi prodotti
- Migrantes: una strage silenziosa nel Mediterraneo
- AIDO propone due viaggi per il 2016
- Giornata Volontariato: discorso di Mattarella
- Giornata Internazionale 2015: conferenza stampa
- L'ufficio resterà chiuso lunedì 7 dicembre
- Firma della convenzione tra Svep e Fondazione
- Associazione "Arcangelo Dimaggio": formazione
- Bando Giovani: progetti 2015
- Amnesty: mostra al Baciccia
- Periodo di Natale: ricerca volontari
- Concorso fotografico sul volontariato italiano
- Medici Senza frontiere cerca volontari
- Conclusa la Conferenza annuale di CSVnet
- Associazione Rescue Dogs cerca volontari
- Progetto "Vieni e vedi" di Africa Mission
- AVVIO nuova progettazione
- Conferenza nazionale CSVnet a Napoli
- Pubblica Assistenza Vernasca: un appello
- GENITORI in regola: percorso formativo
- San Nicolò ... in ascolto
- A.L.I.Ce: riprendono i corsi in palestra
- Presentato il report nazionale delle Odv
- Così si diventerà italiani: la Camera approva la legge
- Cari ragazzi, parliamo di immigrazione
- CRI: corso gratuito di alfabetizzazione
- Tumori al seno: campagna prevenzione
- Kamlalaf a Pulcheria
- Essere genitori: incontri de La Ricerca
- Maternità e genitorialità: conferenze gratuite
- L'adozione dopo un affido: proposta di legge
- Volontariato e Partecipazione: un dossier
- III° Congresso di Fisica e Medicina Quantistica
- Generatività sociale: incontro al Festival
- Mondo in festa: eventi in città
- Porta Galera 3.0: inaugurazioni
- A Milano Csv.net incontra gli Empori Solidali
- Guardie Ecologiche Volontarie di Piacenza a Expo
- ALLUVIONE: è partita subito la solidarietà
- Archeotravo: due iniziative
- Matti da galera 2: festa del Quartiere Roma
- A Genova: solidarietà Italiana in Africa
- AVO: festa dei 25 anni e nuovi bandi!
- Pellegrinaggio al Santuario di Vicoforte
- Fiorenzuola: Festa Multietnica 2015
- La Ricerca: un percorso per caregivers
- Progetto Carosello 2015
- Giornata per la custodia del creato
- Progetti sperimentali di volontariato
- Contributi dalla Regione per le ODV
- Racconti di storie mobili: al Festival
- ACAT: un corso sulla spiritualità
- Gioco d'azzardo: un e-book per evitare la trappola
- Fare rete: un ebook di Cesvot
- Laboratorio RSI a Piacenza
- Volontariato: il dibattito in Regione
- AIDO: pellegrinaggio San Giovanni Rotondo
- RADICI: tre film al Daturi
- Emergency ai Giardini Merluzzo
- Autoconvocazione Volontariato: documenti
- ARCHEOTRAVO: mitomanie
- Pubblica Assistenza Valnure in Festa!
- SVEP estate: orario e chiusura per ferie
- P.A. San Giorgio: XXVIII° Festa Volontariato
- Immigrazione: accogliere senza sconti
- CSVnet: la Riforma che vogliamo per i Centri
- Avé: mostra fotografica a Pontenure
- Perché valutare l'impatto sociale
- Gioco d'azzardo: incontri con Marangi
- Svep e Colombini: un progetto innovativo
- Diversamente abile a chi?
- L'azzardo legale disgrega le reti civiche
- A.U.S.E.R. Trebbia: raccolta a San Nicolò
- Misericordia: Open House 2015
- Francia: legge contro sprechi di cibo
- 5 per mille 2015: prossime date utili
- Progetto Policoro e la cucina meticcia
- ARMONIA: iniziative per Senologia
- ASSEMBLEA dell' associazione S.V.E.P.
- Settimana della Celiachia
- 5 per mille 2013: importi al volontariato
- Mauro Magatti: Il volontariato come avanguardia
- Emporio INTRECCI: aperture straordinarie
- SVEP al Salone del Libro di Torino
- Raccontare con la fotografia e non solo
- APPROFONDIMENTI
- Auto Mutuo Aiuto: due incontri
- Caritas: cibo per tutti?
- Numero whatsapp per guardie ecozoofile
- Agriambiente: corso per guardie eco zoofile
- Il volontariato italiano si autoconvoca
- Un'altra difesa è possibile: dove firmare
- APPROFONDIMENTI
- Premio Santa Maria del Monte
- Svep partecipa alla rete per i fondi europei
- Non amate troppo Dio: Don Gino Rigoldi
- 5 per mille: iscrizioni fino al 7 maggio
- Avis Castell'Arquato: progetto a scuola
- Il Gusto della Solidarietà: per la Casa di Iris
- APPROFONDIMENTI
- APPROFONDIMENTI
- Servizio Civile Nazionale: i bandi
- Famigliari di persone disabili: appuntamenti
- Quasi alla fine del mondo: in avvio il corso
- FAI: Giornate di Primavera
- XI° Settimana d'azione contro il razzismo
- Cadeo: attività del Tavolo della Pace
- La mia vita con le 4 R
- Nuova associazione a Fiorenzuola
- Progetto Carosello 2015: un incontro a Svep
- LILT: prevenzione dei tumori 2015
- APPROFONDIMENTI
- Seno: camminiamo insieme
- Presentato Rapporto Amnesty 2014 – 2015
- Otto per sempre: iniziative per le donne
- In viaggio con Erodoto: formazione
- Campi estivi in Romania
- APPROFONDIMENTI
- Autoconvocazione del volontariato italiano
- "San Nicolò ... in ascolto": prossimi eventi
- AIDO organizza un pellegrinaggio a Lourdes
- Associazioni di Promozione Sociale: formazione
- Volontariato in piazza per la Placentia Marathon
- UNAR: Settimana d’Azione contro il Razzismo
- "Messa alla prova": un incontro con l'UEPE
- GAPS: VII° corso di formazione
- Obbligo di Certificazione Unica
- La democrazia del cibo: premio giornalistico
- IX° Edizione Premio "L'anello debole"
- Gioco d'azzardo: percorso di sensibilizzazione
- AVO: corso per nuovi volontari
- Proposte per Spazio 2: un incontro
- APPROFONDIMENTI
- Diversità: viaggio tra stereotipi e pregiudizi
- Oltre il muro: inizia il corso per volontari
- Giornata degli ammalati: una Messa
- Nuovo Comitato esecutivo di CSVnet
- PETIZIONE PER SOSTENERE TERRITORIALITÀ DEI CSV
- APPROFONDIMENTI
- Misericordia Piacenza: corso per nuovi volontari
- "Oltre il muro" cerca volontari
- APPROFONDIMENTI
- Estate 2015: accoglienza bambini di Chernobyl
- ADMO: corso di formazione
- IREN: dite la vostra
- Legge stabilità: cosa cambia per il non profit
- La comunicazione in famiglia
- L'economia al centro
- APPROFONDIMENTI
- A Piacenza Facebook per ragazzi autistici
- Giornata Volontariato: articolo di uno studente
- Misericordia: riconfermato Rino Buratti
- APPROFONDIMENTI
- APPROFONDIMENTI
- Trasporto sanitario al volontariato: sentenza UE
- Restiamo umani: raccolta farmaci
- Buon Natale e chiusura SVEP
- APPROFONDIMENTI
- Nuova sede per INFORMAHANDICAP e CAAD
- L' Emilia - Romagna nel Direttivo di CSVnet
- Stefano Tabò Presidente CSVnet
- Andrea De Carlo all'Università Cattolica
- I prodotti di Avé per AJVAD-Togo
- Giornata Volontariato: rassegna stampa
- Percorso per autoconvocazione del volontariato
- Il brutto anatroccolo: rinnovo cariche
- La fotografia del volontariato nel nostro Paese
- CSVNET ha un nuovo Consiglio Direttivo
- Movimento Apostolico Ciechi: bandi
- APPROFONDIMENTI
- APPROFONDIMENTI
- Volontariato in carcere: il protocollo
- ABIO: corso per nuovi volontari
- Il Circolino: cineforum per ragazzi e famiglie
- Abbonamento alla solidarietà con Copra Volley
- Appello Caritas: servono volontari
- ONLINE IL NUOVO SITO DI SVEP
- Laura Bocciarelli nuova Presidente Svep
- Concorso per giornalisti: da rifugiati...
- Cineclub: corso video base
- Croce Rossa: riparte il Punto Lingua
- Fisica e Medicina Quantistica: un Congresso
- Legge di stabilità: i fondi in ambito sociale
- APPELLO ANPAS
- Caritas: urgono sacchi a pelo
- Donazioni detraibili: novità
Di chi sono i CSV? Note di Paola Springhetti
DI CHI SONO I CENTRI DI SERVIZIO PER IL VOLONTARIATO?
Facciamo il punto sul dibattito attorno alla riforma del Terzo settore, per quel che riguarda i Csv
Paola Springhetti su Reti Solidali
La recente pubblicazione del documento “La riforma che vorremmo” da parte del Forum nazionale del Terzo Settore, ha ridato vivacità al dibattito sulla riforma anche per le parti che riguardano il volontariato. Il Disegno di Legge “Delega al Governo per la riforma del Terzo settore, dell’impresa sociale e per la disciplina del Servizio civile universale”, dopo l’approvazione della Camera è ora in Commissione al Senato e il relatore, Stefano Lepri, spera che si possa arrivare all’approvazione definitiva nella primavera 2016, dopodiché il Governo avrebbe un anno di tempo per i decreti delegati.
Ma restano alcuni punti su cui al momento non c’è accordo: in attesa di ulteriori sviluppi, proviamo a fare il punto del dibattito sull’art. 5, nella parte che riguarda i Centri di Servizio per il Volontariato, su cui si è espresso anche il Coordinamento nazionale dei Centri (Csvnet) in un documento pubblicato nel maggio scorso.
Chi costituisce i Csv?
Secondo gli emendamenti Lepri alla bozza approvata alla Camera e secondo il documento del Forum del Terzo Settore, alla costituzione dei Csv possono concorrere gli enti del Terzo settore. Secondo Csvnet, invece, i Centri sono del volontariato e quindi devono essere «promossi e gestiti da organizzazioni di volontariato».
Del resto l’idea che i Csv debbano essere promossi e gestiti dal volontariato e non da altri soggetti, sia pure di Terzo settore, ha un fondamento costituzionale: è infatti coerente con la sentenza della Corte Costituzionale 500/93 (che riprende una sentenza precedente), dove si legge che la 266/91 addossa alle Fondazioni «un onere destinato alla costituzione di fondi speciali diretti a finanziare centri di servizio, gestiti dalle stesse organizzazioni di volontariato al fine di sostenere e di qualificare l’attività degli operatori volontari». La sentenza quindi ribadisce la legittimità dei Csv come modalità di sostegno al volontariato e nello stesso tempo sottolinea che i servizi sono destinati specificamente all’universo del volontariato, che «rappresenta l’espressione più immediata della primigenia vocazione sociale dell’uomo, derivante dall’originaria identificazione del singolo con le formazioni sociali in cui si svolge la sua personalità».
Per cercare un punto di equilibrio ed evitare che il volontariato si trovi minoritario o totalmente escluso dalla gestione dei propri Centri di servizio, Lepri propone che, a fronte del libero ingresso nella base sociale e di criteri democratici per il funzionamento dell’organo assembleare, venga attribuita «la maggioranza assoluta dei voti nell’assemblea alle organizzazioni di volontariato». Il Forum invece propone che nell’assemblea si attui la «limitazione del voto multiplo e delle deleghe e la composizione degli organismi direttivi, secondo il principio della non prevalenza di nessuna delle forme di enti di Terzo Settore». Soluzione che toglie al volontariato ogni possibilità di avere la maggioranza.
Di chi sono al servizio i Csv?
Per la bozza Lepri, i Csv sono finalizzati a «fornire supporto tecnico, formativo e informativo per promuovere e rafforzare la presenza e il ruolo dei volontari nei diversi enti del Terzo settore», formulazione che sembra dimenticare le organizzazioni di volontariato, che invece per Csvnet sono centrali: i Csv infatti hanno «hanno finalità di supporto tecnico, formativo e informativo delle organizzazioni di volontariato medesime, per il sostegno e la promozione dell’attività di volontariato di cui all’art. 2 della legge 266/91 svolta negli altri enti del Terzo settore, nonché per il sostegno di iniziative territoriali solidali».
Il Forum lascia la formulazione della proposta Lepri, ma puntualizza, questa volta in accordo con Csvnet, che i Csv «sono nati per dare servizi alle organizzazioni di volontariato. Non si ritiene quindi opportuno che, vista anche la limitatezza delle risorse, queste vengano utilizzate diversamente da quanto già previsto, ampliando compiti e mansioni. La riforma deve essere occasione per fare chiarezza, non per aumentare la confusione di ruoli». E abbiano già visto come questa limitazione sia coerente con la citata sentenza costituzionale.
Nello stesso tempo, però, il forum aggiunge però una grave limitazione alle attività in sostegno del volontariato dei Csv, che «non possano procedere a erogazioni dirette in denaro ovvero a cessioni a titolo gratuito di beni mobilio immobili a beneficio degli enti del Terzo settore». Formula che sembra escludere anche la possibilità, tra l’altro, di pubblicare bandi per erogare finanziamenti ai progetti.
Chi controlla i Csv?
Attualmente la funzione di controllo sui Centri di Servizio è esercitata dai Coge (Comitati di Controllo). La proposta Lepri prevede che «l’attività di programmazione e controllo dell’attività e della gestione» sia svolta da «organismi regionali o sovra-regionali, tra loro coordinati sul piano nazionale. In particolare questi organismi, «in applicazione di criteri definiti sul piano nazionale», dovrebbero provvedere «alla programmazione del numero e della collocazione dei Centri di servizio, al loro accreditamento e alla verifica periodica del mantenimento dei requisiti, anche sotto il profilo della qualità dei servizi dagli stessi erogati, nonché all’attribuzione delle risorse finanziarie anche in applicazione di elementi di perequazione territoriale».
Dunque la qualità dei servizi non sarebbe valutata dalle organizzazioni di volontariato, ma da questi organismi, che dovrebbero essere costituiti con decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, «secondo criteri di efficienza e di contenimento dei costi di funzionamento» e la cui maggioranza, secondo il Forum, sarebbe in mano alle «fondazioni bancarie finanziatrici, con quota di minoranza di organismi di rappresentanza dei diversi enti di Terzo settore». Ancora una volta, il protagonismo del volontariato viene mortificato: destinatario dei servizi sì, ma non in grado di valutarne la qualità.
Su chi gravano i costi di questi organismi di controllo? Sono a carico delle risorse di cui all’art, 15 della 266/’91, cioè di quelle che finanziano i Csv, ma «con l’eccezione di eventuali emolumenti previsti per gli amministratori e i dirigenti, i cui oneri saranno posti a carico, in maniera aggiuntiva, delle fondazioni bancarie finanziatrici». Csvnet invece chiede che i costi di questi enti, deputati al «controllo delle attività e della gestione» – e non quindi alla valutazione di qualità – non possano essere posti a carico delle risorse previste dalla 266/91, che negli anni si sono drasticamente ridimensionate e che non sarebbe giusto togliere al volontariato, sia pur parzialmente.
L’accreditamento
Ambiguo è il punto tre del comma e dell’art. 5 della bozza Lepri, in cui si prevede «il loro accreditamento [dei Csv] e il loro finanziamento stabile attraverso un programma triennale, con le risorse previste dall’articolo 15 della legge 11 agosto 1991, n. 266», I Csv esistono già da molti anni, sono radicati sul territorio, hanno una storia, fatta anche di cambiamento, e un’identità. Devo forse riaccreditarsi? E devono farlo ogni tre anni? Perché e in che modo? Questo passaggio non è chiaro.
Per quanto riguarda le risorse la bozza specifica che qualora i Csv utilizzino risorse diverse da quelle previste per legge (cosa che molti Centri di Servizio già fanno, per fronteggiare i tagli degli ultimi anni), queste devono «essere comprese in una contabilità separata». Come già accennato – e su questo concordano anche Forum e Csvnet – sono previsti meccanismi per un’equa distribuzione delle risorse sul territorio nazionale: attualmente, infatti, sono concentrate soprattutto in alcune Regioni, a causa della diversa distribuzione geografica delle Fondazioni di origine bancaria.
Sono infine previste «forme di incompatibilità per i soggetti titolari di ruoli di direzione o di rappresentanza esterna».